Il miglioramento in atto nelle regioni settentrionali, fotografato dall’occhio vigile del satellite, ci consente di apprezzare l’ingente quantità di neve caduta tra Natale e Santo Stefano. Neve che si è spinta anche sui versanti esteri, coinvolgendo maggiormente la Svizzera orientale e i rilievi austriaci.
Nelle regioni centrali, invece, è ancora presente della nuvolosità piuttosto compatta che sta causando precipitazioni abbastanza diffuse. Nubi cumuliformi imponenti stazionano anche sulla Sicilia occidentale, laddove le piogge sono più consistenti. Fonte immagine EumetSat 2013.