• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge, temporali, nubifragi e gran neve su Alpi: in arrivo forte maltempo

di Ivan Gaddari
14 Mar 2015 - 11:28
in Senza categoria
A A
piogge,-temporali,-nubifragi-e-gran-neve-su-alpi:-in-arrivo-forte-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo domenica 15 marzo
Da subito marcato maltempo in Sardegna, in Liguria e sul Piemonte. Ci aspettiamo forti piogge, locali nubifragi temporaleschi e forti nevicate sull’arco alpino già dagli 800 metri di quota. Il peggioramento si estenderà su gran parte del Centro Nord nell’arco della giornata, proponendo ulteriori intense precipitazioni. Sulle Alpi nevicherà attorno agli 800-1000 metri, sul nord Appennino sino ai 1000 metri, su rilievi del Centro e in Sardegna oltre i 1400 metri.

Al Sud tempo migliore, tra velature e sterili stratificazioni. Non mancherà qualche piovasco in Campania e sulle coste ioniche, ma nulla più. Da segnalare una netta accentuazione dei venti dai quadranti meridionali, salvo al Nord e Liguria dove si orienteranno rispettivamente da est e da Tramontana.

Nella giornata di domenica ci aspettiamo un brusco peggioramento nelle regioni centro settentrionali e in Sardegna.

Lunedì 16 marzo
Il maltempo sarà l’assoluto protagonista d’inizio settimana. Avremo piogge localmente intense, anche a carattere di rovescio temporalesco nelle regioni del Centro Nord. Piogge che si estenderanno al Sud, divenendo battenti nella seconda metà del giorno. Ci aspettiamo forti nevicate sulle Alpi, in genere oltre i 1000-1200 metri ma con locali sconfinamenti a quote inferiori specie sul basso Piemonte. Lungo la dorsale appenninica e sui rilievi insulari nevicherà a quote ben superiori: mediamente oltre i 1400-1600 metri. I venti soffieranno intensamente da Scirocco, salvo al Nord e Liguria dove permarranno rispettivamente orientali e settentrionali.

Martedì 17 marzo
Permarranno condizioni di marcata instabilità, con precipitazioni più consistenti in mattinata soprattutto al Nord e al Sud. Subentrerà un parziale miglioramento dal pomeriggio, con graduale attenuazione dei fenomeni specie in Sardegna e nelle regioni Centrali.

Miglioramento che dovrebbe affermarsi con più convinzione a partire da mercoledì: avremo una cessazione dei fenomeni dapprima nelle regioni centro settentrionali, poi anche al Sud.

 Tempo brutto, localmente pessimo anche nella prima parte della prossima settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
complesso-green-nel-cuore-di-torino:-quasi-come-abitare-in-una-foresta

Complesso green nel cuore di Torino: quasi come abitare in una foresta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornate-di-sole-al-contagocce,-fase-instabile-che-potrebbe-proseguire

Giornate di sole al contagocce, fase instabile che potrebbe proseguire

9 Aprile 2010
diluvio-torrenziale-su-londra-allaga-la-stazione-metro,-video-meteo

Diluvio torrenziale su Londra allaga la stazione metro, VIDEO METEO

25 Settembre 2019
tappeto-di-nubi-basse-sui-mari-di-ponente

Tappeto di NUBI BASSE sui mari di ponente

22 Giugno 2012
previsioni-meteo:-il-ritorno-della-neve-a-quote-significative
News Meteo

Previsioni Meteo: il Ritorno della NEVE a Quote Significative

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.