• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 26 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Curiosità

Un buon motivo per visitare New York? Per vedere il “MANHATTANHENGE”

di Ivan Gaddari
15 Lug 2014 - 09:26
in Curiosità, Miscellanea
A A
Share on FacebookShare on Twitter

un buon motivo per visitare new york per vedere il manhattanhenge 33089 1 1 - Un buon motivo per visitare New York? Per vedere il "MANHATTANHENGE"
Ora in tanti si staranno chiedendo: di cosa si tratta? Beh, sicuramente di un fenomeno spettacolare, che annualmente attira migliaia di turisti da ogni parte del mondo. Lo si potrebbe considerare addirittura alla stregua di un fenomeno meteorologico, perché il sole è l’assoluto protagonista. Ovvero, per farla breve, il tramonto coincide perfettamente con la 42° strada di Manhattan.

Accade diverse volte all’anno che il sole termini la propria corsa giornaliera tra due degli edifici più noti della città: l’Empire State Building e il Chrysler Building. Per poter osservare lo spettacolare fenomeno, turisti e newyorkesi si mettono in fila con macchine fotografiche e smartphone a portata di mano, pronti ad immortalare il momento. Non è raro assistere a delle vere e proprie code ed anche a qualche battibecco per riuscire ad accaparrarsi la migliore posizione.

Il fenomeno è chiamato dagli americani “Manhattanhenge”, nome che deriva dal famoso sito neolitico britannico di Stonehenge. In questo caso, durante il solstizio, il sole è posto tra i blocchi di pietra verticali (disposti in cerchio).

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
“rammasun”,-il-nuovo-tifone-punta-le-filippine:-e-massima-allerta

"RAMMASUN", il nuovo TIFONE punta le Filippine: è massima allerta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
come-sono-cambiati-i-ghiacciai-negli-ultimi-50-anni:-video-impressionante
Notizia

Come sono cambiati i ghiacciai negli ultimi 50 anni: video impressionante

22 Dicembre 2019
la-stabilita-primaverile-appare-ancora-distante
Previsioni Meteo

La stabilità primaverile appare ancora distante

17 Aprile 2009
siberia-e-groenlandia-sotto-i-50°c,-alaska-e-mongolia-oltre-i-30°c:-il-gelo-non-retrocede
News Meteo>

Siberia e Groenlandia sotto i -50°C, Alaska e Mongolia oltre i -30°C: il gelo non retrocede

5 Marzo 2009
interferenze-afro-mediterranee-portano-nubi-sparse-e-qualche-rovescio
Diretta Meteo

Interferenze afro-mediterranee portano nubi sparse e qualche rovescio

1 Ottobre 2008
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)