• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 22 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Star male per colpa del vento? Ecco quando succede

di Mauro Meloni
09 Dic 2014 - 17:14
in Senza categoria
A A
star-male-per-colpa-del-vento?-ecco-quando-succede
Share on FacebookShare on Twitter

star male per colpa del vento ecco quando succede 35573 1 1 - Star male per colpa del vento? Ecco quando succede
La meteoropatia definisce quell’insieme di disturbi alla salute conseguenti a determinate condizioni o variazioni meteorologiche. In genere si pensa all’arrivo della pioggia o a bruschi sbalzi di temperatura, ma in realtà ben pochi pensano al vento che invece costituisce un fattore assolutamente fondamentale che condiziona non poco lo stato di benessere. I disturbi specifici generati dal vento sono chiamati anemopatie ed in particolare si realizzano quando subentrano venti che portano ioni con carica positiva in concentrazione particolarmente elevata. Di che venti stiamo parlando? Ci riferiamo soprattutto al vento caldo e secco di foehn, ma talvolta anche allo scirocco e al mistral.

star male per colpa del vento ecco quando succede 35573 1 1 - Star male per colpa del vento? Ecco quando succede

E’ dimostrato che soprattutto il foehn provocherebbe un calo dell’attenzione e della capacità di concentrazione, tanto che in giornate di foehn sarebbe maggiore il numero d’incidenti stradali. E’ proprio il cambiamento d’elettricità nell’aria che farebbe modificare il livello dei sistemi ormonali, favorendo l’insorgenza di disturbi. I malesseri riscontrati sono soprattutto a carico degli apparati cardiocircolatorio, respiratorio e neuroendocrino e del ricambio idroelettrolitico. Fra i sintomi più frequenti che si accusano, oltre a difficoltà di concentrazione e autocontrollo, figurano l’irritabilità, l’ansietà, il mal di testa, vertigini, astenia, ritenzione idrica e variazioni della pressione arteriosa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
turchia:-alluvione-ad-antalya,-185-mm-di-pioggia-in-18-ore

Turchia: alluvione ad Antalya, 185 mm di pioggia in 18 ore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-oggi-e-domani-tutti-a-casa-per-coronavirus.-peggioramento

Meteo: Oggi e Domani tutti a casa per Coronavirus. Peggioramento

14 Marzo 2020
gfs:-intermezzo-atlantico

GFS: Intermezzo atlantico

5 Agosto 2008
meteo-7-giorni:-dal-weekend-torna-il-caldo-africano

Meteo 7 giorni: dal WEEKEND torna il CALDO africano

15 Agosto 2019
nebbie,-freddo,-nevicate.-ma-presto-giungera-aria-mite

Nebbie, freddo, nevicate. Ma presto giungerà aria mite

22 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.