• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spazzatura dallo spazio: allarme caduta per il 13 novembre

di Mauro Meloni
05 Nov 2015 - 16:18
in Senza categoria
A A
spazzatura-dallo-spazio:-allarme-caduta-per-il-13-novembre
Share on FacebookShare on Twitter

spazzatura dallo spazio allarme caduta per il 13 novembre 40814 1 1 - Spazzatura dallo spazio: allarme caduta per il 13 novembre
Sarebbero milioni i frammenti di sonde e detriti di satelliti che stanno orbitando continuamente attorno alla Terra: basti pensare che di questi circa 500.000 hanno dimensioni confrontabili o appena superiori ad una biglia, mentre 20.000 sono più grandi di un’arancia. Inutile dire che si tratta di immondizia cosmica artificiale lasciata da noi e dalle nostre missioni che prima o poi cadrà nell’atmosfera terrestre, bruciandosi attraversandola e quindi in genere non rappresentando un pericolo serio per la nostra incolumità.

spazzatura dallo spazio allarme caduta per il 13 novembre 40814 1 1 - Spazzatura dallo spazio: allarme caduta per il 13 novembre

Uno di questi oggetti è attualmente monitorato con attenzione dagli scienzati dal Catalina Sky Survey (CSS), progetto mirato alla ricerca di comete e asteroidi che hanno probabilità d’impatto sul nostro Pianeta. Denominato “WT190F, questo detrito spaziale di diametro tra 1 e 2 metri, dovrebbe precipitare sulla Terra il 13 novembre sopra l’Oceano Indiano, vicino allo Sri Lanka. L’oggetto dovrebbe completamente bruciare in atmosfera, pur essendovi qualche minima probabilità che i frammenti possano arrivare fino al suolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-di-giorno,-un-po’-freddo-la-notte:-forti-escursioni-termiche

Gran caldo di giorno, un po' freddo la notte: forti escursioni termiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimi-scampoli-di-sole-in-previsione-di-un-temporalesco-week-end!

Ultimi scampoli di sole in previsione di un temporalesco Week-End!

5 Ottobre 2007
temperature-massime-in-italia:-36-gradi-in-sicilia,-a-bari-10-gradi-in-meno-in-un-giorno

Temperature massime in Italia: 36 gradi in Sicilia, a Bari 10 gradi in meno in un giorno

23 Settembre 2014
costa-sud-degli-usa,-arriva-debbie

Costa sud degli USA, arriva DEBBIE

25 Giugno 2012
il-diluvio-di-natal

Il diluvio di Natal

26 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.