• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Segnale misterioso e potente captato dallo spazio: di cosa si tratta?

di Mauro Meloni
30 Ago 2016 - 20:11
in Senza categoria
A A
segnale-misterioso-e-potente-captato-dallo-spazio:-di-cosa-si-tratta?
Share on FacebookShare on Twitter

segnale radio captato da spazio di cosa si tratta mistero 44613 1 1 - Segnale misterioso e potente captato dallo spazio: di cosa si tratta?
Gli scienziati stanno prontamente indagando sul segnale radio di natura sconosciuta giunto sulla Terra e intercettato dal radiotelescopio di Zelenchukskaya, sui Monti del Caucaso. Lo scoperta del segnale non è recente, è datata maggio 2015, ma solo da poco è stata resa pubblica. Il segnale proverrebbe dalla stella HD 164595, simile al nostro sole, distante circa 94 anni luce. Si tratta di un sistema solare apparentemente poco ospitale alla vita, ma che potrebbe nascondere pianeti da scoprire.

In merito all’origine di questo segnale, captato una sola volta e poi andato perduto, si fanno le ipotesi più bizzarre. Il segnale è abbastanza forte da escludere possa trattarsi di rumore casuale, ma non si esclude che possa esserci dietro l’interferenza di un satellite orbitante. Se fossero stati gli alieni, pista suggestiva, si tratterebbe sicuramente di una civiltà molto avanzata della nostra visto che il segnale ricevuto può essere stato generato solo producendo almeno cento miliardi di miliardi di watt.

segnale radio captato da spazio di cosa si tratta mistero 44613 1 1 - Segnale misterioso e potente captato dallo spazio: di cosa si tratta?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settembre,-mese-dal-clima-estivo-o-mese-invece-piu-autunnale?-approfondiamo

Settembre, mese dal clima estivo o mese invece più autunnale? Approfondiamo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
milano,-la-terribile-estate-1950.-luglio-2005-caldo-come-molte-altre-volte-nel-passato

Milano, la terribile estate 1950. Luglio 2005 caldo come molte altre volte nel passato

2 Agosto 2005
meteo-sino-6-ottobre,-varie-giornate-con-il-sole-tra-alcune-perturbazioni.-alta-pressione-in-russia

METEO sino 6 Ottobre, varie giornate con il sole tra alcune perturbazioni. Alta Pressione in Russia

23 Settembre 2017
temperature-in-calo-per-venti-burrascosi-in-arrivo:-attese-super-mareggiate

Temperature in calo per venti burrascosi in arrivo: attese super mareggiate

27 Aprile 2015
finale-di-luglio-marchiato-a-fuoco-dall’instabilita,-ai-primi-d’agosto-barlumi-d’estate

Finale di Luglio marchiato a fuoco dall’instabilità, ai primi d’Agosto barlumi d’Estate

27 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.