• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scovata la “PORTA DELL’INFERNO”. Si trova in Turkmenistan

di Ivan Gaddari
19 Dic 2013 - 12:20
in Senza categoria
A A
scovata-la-“porta-dell’inferno”.-si-trova-in-turkmenistan
Share on FacebookShare on Twitter

Gli antichi Greci ritenevano che la “porta dell’inferno” fosse situata da qualche parte in Turchia, mentre Dante ne indicò il posizionamento alla periferia di Firenze. A quanto pare, invece, la sua collocazione sarebbe in Turkmenistan, secondo quanto riportato da un giornalista della rivista di viaggi statunitense “Condé Nast Traveler”.

La porta degli inferi si troverebbe nei pressi del villaggio Derweze, nel bel mezzo del deserto del Karakum in Turkmenistan. Circa l’80 per cento della superficie del Turkmenistan è desertica, un ambiente ostile e non facile da visitare per via dalla sabbia rovente, dei depositi di sale, dell’enorme quantità di gas naturale e per la mancanza di acqua potabile. Ciò nonostante, ogni anno centinaia di turisti si recano nella zona per osservare quella che i locali chiamano la “Porta del diavolo”.

Il suo nome non deve sorprendere. Le fiamme che vi bruciano all’interno producono una grande quantità di fumo rovente e si percepisce un acre odore di gas. Soprattutto perché intorno non c’è nulla, nessun’altra formazione di questo tipo. Ma il cratere non è il risultato di qualche fenomeno naturale, bensì di un errore umano. Gli ingegneri sovietici, nel 1971, durante l’esplorazione alla ricerca di petrolio e gas naturale perforarono la zona inconsci della fragilità strutturale del sito. La terra cominciò a collassare, creando una depressione con un diametro di 70 m ed una profondità di 25 m. Il foro inghiottì tutta la struttura posta in essere dagli ingegneri e i campi allestiti.

Il cratere iniziò ad emettere gas tossici, tra cui il metano. Il fatto che potesse provocare problemi alla popolazione locale, spinse i geologi a bruciare tutto il gas presente. Ci si aspettava il termine della combustione nell’arco di qualche giorno mentre invece 42 anni dopo le fiamme sono ancora attive ed è difficile dire quando finirà.

Il luogo è visitato da centinaia di turisti ogni anno, attratti dalla storia della porta dell’inferno. Coloro che hanno avuto il coraggio di avvicinarsi, dicono che il cratere è come un forno aperto. La depressione viene vista da diversi chilometri di distanza, soprattutto nelle ore notturne.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
buenos-aires,-ondata-di-calore-eccezionale-causa-prolungati-blackout-energetici

Buenos Aires, ONDATA DI CALORE eccezionale causa prolungati blackout energetici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gas-serra:-lo-scioglimento-del-permafrost-puo-diventare-un-problema

Gas serra: lo scioglimento del permafrost può diventare un problema

29 Marzo 2012
una-tempesta-tropicale-a-forma-di-j:-eccola,-e-victoria

Una Tempesta Tropicale a forma di J: eccola, è VICTORIA

13 Aprile 2013
possibili-altri-temporali-nel-corso-del-pomeriggio

Possibili altri temporali nel corso del pomeriggio

4 Maggio 2016
meteo-napoli:-variabilita-con-temporali-e-schiarite

Meteo NAPOLI: variabilità con temporali e schiarite

5 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.