• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scoperte NUOVE FORME DI VITA sotto il giacchio Antartico

di Ivan Gaddari
08 Mar 2013 - 11:08
in Senza categoria
A A
scoperte-nuove-forme-di-vita-sotto-il-giacchio-antartico
Share on FacebookShare on Twitter

scoperte nuove forme di vita sotto il giacchio antartico 26797 1 1 - Scoperte NUOVE FORME DI VITA sotto il giacchio Antartico
Gli scienziati russi ritengono di aver scoperto una nuova forma di vita all’interno di lago ubicato circa 4 km al di sotto della calotta antartica. Un luogo rimasto inesplorato per milioni di anni. Il lago in questione, oltre ad essere quello a maggiore profondità, è il più grande del Continente: la sua superficie ammonta a circa 15690 km2.

Sulla base delle analisi dei campioni di ghiaccio ottenuti dai carotaggi, i ricercatori hanno stimato che l’ultima volta in cui luce e aria raggiunsero le acque del lago potrebbe risalire a 15-20 milioni di anni fa. L’analisi dei campioni si è rivelata molto lunga e complessa. Si è scoperto che all’interno dei campioni erano contenuti numerosi batteri che, sottoposti all’isolamento del DNA, non hanno dato riscontro con alcun microrganismo già classificato.

“E’ stato riscontrato che il DNA di questi batteri non ha trovato alcun riscontro con le altre specie conosciute”, dice Sergey Bulat dell’Istituto di Fisica Nucleare, San Pietroburgo. Attualmente i ricercatori russi sono in attesa di ulteriori campioni e se l’esame dovesse rivelare la presenza di questi batteri, verrebbe confermata la scoperta.

I ricercatori sono convinti che la scoperta aiuterà a risolvere alcuni enigmi su eventuali forme di vita in altri pianeti. Un esempio su tutti Marte, dove a dispetto delle condizioni climatiche estreme (come nel caso del lago antartico) potrebbero essere presenti delle forme di vita.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-colpo-di-coda-invernale-ci-sara

Il colpo di coda invernale ci sarà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-maltempo-si-fa-minaccioso-al-centro-nord,-estate-ancora-al-palo

Super maltempo si fa minaccioso al Centro Nord, estate ancora al palo

29 Luglio 2014
arriva-il-caldo-africano,-ma-poi-esploderanno-violenti-temporali

Arriva il caldo africano, ma poi esploderanno violenti temporali

10 Giugno 2015
il-tempo-non-accenna-a-migliorare:-ancora-piogge-diffuse-e-possibili-nevicate-sulle-regioni-del-nord

Il tempo non accenna a migliorare: ancora piogge diffuse e possibili nevicate sulle regioni del Nord

30 Novembre 2005
neve-tardiva-per-il-solstizio-d’estate!-ecco-cosa-accadde-nel-giugno-2010

Neve tardiva per il solstizio d’estate! Ecco cosa accadde nel giugno 2010

21 Giugno 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.