• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
venerdì, 20 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home earthquake

POTENTE SCOSSA nei pressi delle Filippine, si è temuto per lo tsunami

di Mauro Meloni
31 Ago 2012 - 17:49
in earthquake, Filippine, geologia, Giappone, Mindanao, Miscellanea, Oceano Pacifico, Scala Richter, terremoti, terremoto, tsunami
A A
Share on FacebookShare on Twitter

terremoto filippine allarme tsunami 24379 1 1 - POTENTE SCOSSA nei pressi delle Filippine, si è temuto per lo tsunami

Un violento terremoto, catalogato d’intensità 7.6 della scala Richter, si è registrato nelle Filippine alle ore 14.47 (orario italiano). L’epicentro è stato localizzato a 34,9 km di profondità sotto l’oceano Pacifico a nord-est dell’isola di Mindanao. Data l’entità del terremoto, è immediatamente scattato l’allarme tsunami per una vastissima area del Pacifico orientale, dal Giappone (coste orientali) alla Papua Nuova Guinea, oltre alle stesse Filippine ed all’Indonesia.

Solo da poco l’allerta è del tutto rientrata, dopo che sulla costa di Surigao è stato registrato l’arrivo di onde anomale alte appena 16 centimentri.
Al momento viene registrata una vittima: una donna di 54 anni è rimasta colpita dal crollo della sua abitazione a Cagayan de Oro, a Mindanao. Il nipote di 5 anni è rimasto ferito. Alcune aree sono rimaste prive d’energia elettrica. Nel video in alto uno dei primi filmati del terremoto con le luci che oscillano spaventosamente, la gente terrorizzata che si precipita per le scale.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
forti-temporali-ora-puntano-anche-il-sud:-il-gran-caldo-verra-spazzato-via

Forti temporali ora puntano anche il Sud: il gran caldo verrà spazzato via

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-della-svolta-invernale,-aumento-termico-in-vista:-ecco-di-quanto
Focus Modelli Meteo

Prima della svolta invernale, aumento termico in vista: ecco di quanto

13 Gennaio 2015
vortice-perturbato-per-il-resto-della-settimana:-grandi-piogge-e-nubifragi
Focus Modelli Meteo

Vortice perturbato per il resto della settimana: grandi piogge e nubifragi

20 Maggio 2015
transita-un-nucleo-instabile,-veloce-peggioramento-su-adriatiche-e-sud
Diretta Meteo

Transita un nucleo instabile, veloce peggioramento su Adriatiche e Sud

24 Marzo 2009
temperature-da-primato,-in-svizzera-il-secondo-autunno-piu-caldo-degli-ultimi-150-anni
meteo Alpi

Temperature da primato, in Svizzera il secondo autunno più caldo degli ultimi 150 anni

29 Novembre 2011
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960