• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ORA DELLA TERRA: luci spente questa sera per un’ora in tutto il Mondo

di Mauro Meloni
23 Mar 2013 - 12:51
in Senza categoria
A A
ora-della-terra:-luci-spente-questa-sera-per-un’ora-in-tutto-il-mondo
Share on FacebookShare on Twitter

ora della terra luci spente per un ora in tutto il mondo 27013 1 1 - ORA DELLA TERRA: luci spente questa sera per un'ora in tutto il Mondo
In questo 23 marzo 2013 si terrà l’ “Ora della Terra”, la più grande manifestazione globale organizzata dal WWF che si terrà per il settimo anno consecutivo (e che coincide con la Giornata della Meteorologia): l’anno scorso sono state coinvolte oltre 2 miliardi di persone in 7000 città e 152 Paesi. Dalle ore 20.30 per un’ora in tutto il globo verranno spente simbolicamente le luci in diversi luoghi simbolo, monumenti e sedi istituzionali, come momento di riflessione nei cambiamenti concreti che possono garantire il futuro della vita sul pianeta e il benessere dell’uomo, contro un cambiamento climatico sempre più devastante.

Sarà una vera maratona mondiale, una sorta di “ola” che seguirà i vari fusi orari in tutto il mondo, tanto che in alcune zone del Pacifico la manifestazione si è già svolta: tra i monumenti più famosi coinvolti nell’iniziativa, citiamo la Tour Eiffel a Parigi, le fantastiche Cascate del Niagara, l’Empire State Building al Parlamento del Regno Unito e la Porta di Brandeburgo a Berlino. Moltissimi naturalmente gli eventi e le iniziative speciali sul web e nelle migliaia di città coinvolte: per l’Italia tutti i programmi sono su www.wwf.it/oradellaterra , con l’evento centrale che sarà in Piazza di Spagna a Roma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
irrompe-la-perturbazione-con-prime-precipitazioni-al-nord,-oltre-20°-al-sud

Irrompe la perturbazione con prime precipitazioni al Nord, oltre 20° al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
evoluzione-meteo:-caldo-intenso,-ma-attenzione-ai-temporali,-ecco-quando
News Meteo

EVOLUZIONE METEO: caldo intenso, ma attenzione ai temporali, ecco quando

19 Giugno 2024
arriva-il-caldo-anomalo,-fin-quando-durera?-tendenza-meteo,-ultime-novita

Arriva il caldo anomalo, fin quando durerà? Tendenza meteo, ultime novità

22 Ottobre 2016
avanza-un-nuovo-vortice-ciclonico,-il-meteo-si-mantiene-instabile

Avanza un nuovo Vortice Ciclonico, il meteo si mantiene instabile

5 Dicembre 2014
meteo-italia-sino-al-4-gennaio,-tra-anticiclone-e-freddo-invernale

Meteo Italia sino al 4 Gennaio, tra ANTICICLONE e FREDDO invernale

23 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.