• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Navigatore rischia collisione con iceberg: ecco come si è salvato

di Mauro Meloni
19 Dic 2014 - 19:57
in Senza categoria
A A
navigatore-rischia-collisione-con-iceberg:-ecco-come-si-e-salvato
Share on FacebookShare on Twitter

In rosso quella che doveva essere la rotta del navigatore Miceli che sarebbe finito dritto in mezzo agli iceberg. Corretta la traiettoria più a nord.
Matteo Miceli, navigatore italiano, sta tentando il giro del mondo in solitaria senza scalo in autosufficienza alimentare, idrica ed energetica. Di recente se l’è vista molto brutta, quando con la sua imbarcazione Eco40 si è venuto a trovare sull’Oceano Indiano sub-antartico, a distanza di mille chilometri dalle coste sud-orientali del Sud Africa. Il satellite ha infatti avvisato che in zona galleggiava un iceberg lungo 4 chilometri con intorno altri pezzi di ghiaccio più piccoli. Una segnalazione davvero preziosa, in quanto non è facile notare questi iceberg a distanza poiché affiorano davvero di poco dalla superficie dell’oceano.

E’ stato il satellite Sentinel-1A dell’ESA ad indicare la presenza dell’imponente ammasso di ghiaccio, suggerendo un immediato cambio di rotta ed evitando rischi d’impatto. Il pericolo era ancora più accentuato di notte, in particolare per un navigatore solitario. Questo satellite, assieme al Cosmo SkyMED dell’Agenzia Spaziale Italiana, sono in grado con i loro radar di penetrare le nuvole e con la vista ad infrarosso forniscono informazioni fondamentali per la navigazione in quel tratto d’oceano così noto per le maxi tempeste e denominato Quaranta Ruggenti e Cinquanta Urlanti, rispettivamente sotto i 40 e 50 gradi di latitudine sud.

In rosso quella che doveva essere la rotta del navigatore Miceli che sarebbe finito dritto in mezzo agli iceberg. Corretta la traiettoria più a nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
natale-6:-sole-o-rischio-pioggia?-ecco-le-ultime-tendenze

Natale -6: sole o rischio pioggia? Ecco le ultime tendenze

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mulinello-perturbato-pronto-a-sconfiggere-l’alta-pressione.-si-comincia-dalle-alpi

Mulinello perturbato pronto a sconfiggere l’Alta Pressione. Si comincia dalle Alpi

17 Settembre 2011
previsioni-meteo:-il-caldo-africano-torna-con-temperature-vicine-ai-40°c
News Meteo

Previsioni Meteo: Il Caldo Africano Torna con Temperature Vicine ai 40°C

3 Ottobre 2024
isola-di-sakhalin-sommersa-dalla-neve,-foto-evento

ISOLA DI SAKHALIN sommersa dalla neve, foto evento

26 Marzo 2013
meteo-venezia:-qualche-nuvola-domenica,-poi-sole-prevalente-nei-primi-giorni-della-settimana

Meteo VENEZIA: qualche nuvola domenica, poi SOLE prevalente nei primi giorni della settimana

6 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.