• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mostro del lago Lagarfljót, ecco il video: il governo islandese non nega

di Mauro Meloni
27 Set 2014 - 14:33
in Senza categoria
A A
mostro-del-lago-lagarfljot,-ecco-il-video:-il-governo-islandese-non-nega
Share on FacebookShare on Twitter

mostro lago lagarfljot video il governo islandese non nega 34157 1 1 - Mostro del lago Lagarfljót, ecco il video: il governo islandese non nega
Una storia leggendaria, come le tante relative ai mostri marini che sarebbero stati avvistati in alcuni dei più famosi laghi del mondo, narra che nelle acque ghiacciate islandesi del lago Lagarfljót si trovi il Lagarfljótsormur, un terribile mostro lungo più di 90 metri (il primo avvistamento risalirebbe al lontano 1345), che ora sta facendo parlare più del noto Nessie, la creatura che ha reso così celebre il lago di Loch Ness. Nelle immagini che vediamo, girate circa 2 anni fa da un videoamatore, si può vedere questo misterioso serpentone muoversi a filo d’acqua sulla superficie del lago tra i frammenti di ghiaccio.

La novità è legata al fatto che un’apposita commissione governativa islandese ha sancito l’autenticità del filmato del 2012 relativo all’avvistamento. Ma quindi il mostro esiste davvero? Volendo forzare le conclusioni del rapporto governativo si potrebbe dire di sì, ma il fatto che il filmato sia autentico non significa che quello che si vede sia davvero un mostro. C’è chi sostiene che si tratti di una rete da pesca trascinata dalla corrente. Il governo ha comunque lasciato trapelare la possibile esistenza del mostro: per molti si tratterebbe di una trovata pubblicitaria per rilanciare il turismo islandese in crisi per i vulcani.

mostro lago lagarfljot video il governo islandese non nega 34157 1 1 - Mostro del lago Lagarfljót, ecco il video: il governo islandese non nega

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-in-norvegia,-nubifragi-nel-sud-spagna.-sotto-i-20°c-in-canada

Tempesta in Norvegia, nubifragi nel sud Spagna. Sotto i -20°C in Canada

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-caldo,-temperature-sino-a-32°c.-domenica-fresco-e-temporali

Ondata di caldo, temperature sino a 32°C. Domenica fresco e temporali

9 Maggio 2012
evoluzione-maltempo:-perturbazioni-a-raffica-verso-l’italia.-lunedi-caldo

EVOLUZIONE MALTEMPO: perturbazioni a raffica verso l’Italia. Lunedì CALDO

12 Aprile 2018
georgia:-forti-piogge-al-passaggio-di-barry

Georgia: forti piogge al passaggio di Barry

4 Giugno 2007
maxi-tempesta-magnetica-provoca-black-out-alle-comunicazioni-radio-e-aurore

Maxi tempesta magnetica provoca black out alle comunicazioni radio e aurore

10 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.