• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maxi voragini in Siberia, casi sempre più numerosi: allarme sulle cause

di Mauro Meloni
25 Feb 2015 - 19:32
in Senza categoria
A A
maxi-voragini-in-siberia,-casi-sempre-piu-numerosi:-allarme-sulle-cause
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte siberiantimes.com
Stanno crescendo a dismisura le segnalazioni sospette dei crateri che si creano improvvisamente sul nord della Siberia. Tutto era iniziato nello scorso luglio, con la prima voragine scovata sulla Penisola di Yamal (leggi qui). Sarebbero almeno una ventina le nuove voragini rinvenute nelle ultime settimane, alcune profonde decine di metri ma si teme che i buchi possano essere centinaia, trattandosi di aree artiche remote solo in parte frequentate da allevatori locali di renne. Otto piccoli crateri sono stati localizzati a ridosso del giacimento di gas di Bovanenkovo, dove vi sono 5 mila miliardi di metri cubi di gas.

Fonte siberiantimes.com

La situazione si sta quindi facendo allarmante e la causa di formazione di queste voragini sembra vada attribuita, con sempre maggiore probabilità, all’improvvisa esplosione di bolle di gas naturale (in gran parte metano), che si trovano sul sottosuolo ghiacciato. Come avviene tutto ciò? In molte zone artiche, a causa del riscaldamento climatico, il permafrost si sta sciogliendo permettendo la liberazione di un’enorme quantità di carbonio che a sua volta va a produrre metano. Sarebbero proprio queste bolle di metano, una volta libere dal ghiaccio, ad espandersi fino ad esplodere. La paura cresce sulle zone abitate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-invernale-pronto-ancora-a-stupire:-sorprese-artiche-a-marzo

Maltempo invernale pronto ancora a stupire: sorprese artiche a marzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piove-ancora-tra-marche,-abruzzo,-molise-e-puglia-garganica

Piove ancora tra Marche, Abruzzo, Molise e Puglia garganica

16 Luglio 2016
l’anticiclone-riprende-il-controllo,-sara-una-splendida-giornata-primaverile

L’Anticiclone riprende il controllo, sarà una splendida giornata primaverile

10 Aprile 2014
l’altalena-di-meta-agosto…

L’altalena di metà agosto…

21 Agosto 2008
meteo-live:-italia-colpita-da-ennesima-perturbazione

Meteo live: Italia colpita da ennesima perturbazione

20 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.