• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Luna: ESA e Roscomos sognano una missione per ritornarci

di Giovanni Rossi
20 Ott 2015 - 17:05
in Senza categoria
A A
luna:-esa-e-roscomos-sognano-una-missione-per-ritornarci
Share on FacebookShare on Twitter

luna esa e roscomos sognano una missione per ritornarci 40566 1 1 - Luna: ESA e Roscomos sognano una missione per ritornarci
ESA e Roscomos, rispettivamente l’agenzie spaziale europea e russa, sognano da tempo una missione per riportare l’uomo sulla Luna, il nostro unico satellite naturale. L’obiettivo di tornare sulla Luna potrebbe avere come scopo quello di creare i presupposti per un insediamento umano permanente sulla superficie del satellite, verificando così le condizioni che permetterebbero la realizzazione di questo sogno iniziato negli anni ’60 e bruscamente interrotto con il ridimensionamento dei fondi per la ricerca spaziale.

luna esa e roscomos sognano una missione per ritornarci 40566 1 1 - Luna: ESA e Roscomos sognano una missione per ritornarci

Stando alla BBC, la prima missione progettata da ESA e Roscomos si chiamerà Luna 27 e sarà avviata entro il 2020. Non si tratterà di una missione con uomini a bordo, ma del lancio di un lander che si poserà sul suolo della Luna (proprio come Curiosity o Opportunity) ed inizierà ad esplorare alcune zone che potrebbero essere scelte per una serie di missioni che avrebbero come scopo l’insediamento di alcuni uomini che realizzerebbero dei laboratori.

Ci sono molte zone che potenzialmente potrebbero essere scelte, quella che forse sarà selezionata sta nel bacino del Polo Sud-Aitiken, sul lato oscuro della Luna, e la scelta è strategica: trovandosi sul lato nascosto della Luna ci potrebbero essere delle sacche di acqua che potrebbero essere usate in futuro per un insediamento umano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-lampo-su-roma:-l’evento-meteo-estremo-del-20-ottobre-2011

Alluvione lampo su Roma: l'evento meteo estremo del 20 ottobre 2011

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-in-progressione-al-nord,-caldo-al-sud

Peggioramento in progressione al Nord, caldo al Sud

22 Agosto 2008
venezia-in-secca-eccezionale?-la-colpa-e-del-clima-estremo

Venezia in secca eccezionale? La colpa è del clima estremo

1 Febbraio 2018
meteo-invernale:-prima-tormenta-di-neve-da-“lake-effect”-sugli-usa

Meteo invernale: prima tormenta di neve da “Lake effect” sugli USA

12 Novembre 2018
sud-est-asiatico:-esplode-la-stagione-calda

Sud-Est Asiatico: esplode la stagione calda

3 Marzo 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.