• Privacy Cookie
  • Contatti
lunedì, 2 Ottobre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Miscellanea

ITALIA: grandine sino a 30 mm a Tortona e Salice Terme. Accumuli notevoli al suolo in numerose località

di Marco Luca Muratori
19 Mag 2004 - 18:02
in Miscellanea, Reportages Grandine
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Una saccatura proveniente dall'Atlantico attraverserà tutta Italia, per portarsi fino al Sud e la Sicilia, dove darà origine ad un vortice chiuso in quota. Le condizioni del tempo saranno instabili per vari giorni e daranno luogo a temporali. Mappa a 500 hPa e al suolo del 24 maggio 2004, fonte www.wetterzentrale.de.
Il periodo è condizionato da correnti atlantiche, che si presentano più attive sul Nord Italia.
Le precipitazioni ed i temporali si rilevano ad ondate, ma verso la fine del periodo prevale la genesi di temporali termo-convettivi.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
gli-studi-belgi-sul-blocco-della-corrente-del-golfo

Gli studi belgi sul blocco della Corrente del Golfo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-settembre-piu-freddo-di-neumayer
meteo Antartide

Il settembre più freddo di Neumayer

1 Ottobre 2008
settimana-di-ferragosto-inizia-con-il-sole,-grazie-all’alta-delle-azzorre
Diretta Meteo

Settimana di Ferragosto inizia con il sole, grazie all’Alta delle Azzorre

12 Agosto 2013
l’entroterra-dell’australia-occidentale-e-stato-il-capolinea-di-ingrid
meteo Estremo

L’entroterra dell’Australia Occidentale è stato il capolinea di Ingrid

19 Marzo 2005
video-meteo,-europa-evoluzione-in-un-emisfero-ghiacciato
Notizia

Video meteo, Europa evoluzione in un Emisfero ghiacciato

9 Febbraio 2019
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)