• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Bardarbunga da ancora spettacolo: ecco un tornado di gas e fuoco!

di Ivan Gaddari
11 Set 2014 - 10:18
in Senza categoria
A A
il-bardarbunga-da-ancora-spettacolo:-ecco-un-tornado-di-gas-e-fuoco!
Share on FacebookShare on Twitter

il bardarbunga da ancora spettacolo ecco un tornado di gas e fuoco 33853 1 1 - Il Bardarbunga da ancora spettacolo: ecco un tornado di gas e fuoco!
il bardarbunga da ancora spettacolo ecco un tornado di gas e fuoco 33853 1 1 - Il Bardarbunga da ancora spettacolo: ecco un tornado di gas e fuoco!

Il vulcano islandese Bardarbunga, oramai divenuto celebre, non smette di stupire. La scorsa settimana, infatti, è stato registrato un fenomeno insolito. Lungo una delle fessura da cui fuoriescono le fontane di lava, si è sviluppato un tornado di gas e fuoco alto circa 1 chilometro. Il fenomeno, eccezionale, è stato ripreso da una fotocamera ad infrarossi appartenente alla società norvegese che fornisce supporto tecnologico dell’aviazione.

Gli strumenti tecnologici servono principalmente per monitorare eventuali minacce al traffico aereo. Nel filmato, che potrete apprezzare sotto, si può scorgere chiaramente l’imbuto d’aria. “Mai visto niente di simile. Sono rimasto molto sorpreso”, ha commentato uno dei responsabili della Nicarnica Aviation,Fred Prata.

Secondo gli studiosi, il tornado sarebbe stato creato dalle temperature estremamente elevate. In tali condizioni, il biossido di zolfo – insieme ad altri gas che fuoriescono dal sottosuolo – ha creato un vortice che è salito ad un’altezza di 1 km. Un fenomeno simile si osserva nel caso degli incendi. L’ufficio meteorologico islandese, però, è cauto nel valutare questo fenomeno. Per ora si può parlare della genesi di “anomalie eoliche connesse con il fenomeno della convezione termica.”

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
canada:-altro-giorno-di-bufera-su-calgary,-40-cm-di-neve-nella-parte-nord-della-citta

Canada: altro giorno di bufera su Calgary, 40 cm di neve nella parte nord della città

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dwd:-passa-una-perturbazione,-ma-il-tempo-resta-instabile

DWD: Passa una perturbazione, ma il tempo resta instabile

5 Luglio 2005
aurora-boreale-in-time-lapse

Aurora Boreale in time-lapse

17 Aprile 2015
al-via-il-weekend-piu-caldo-dell’anno,-almeno-sinora

Al via il weekend più caldo dell’anno, almeno sinora

26 Luglio 2013
il-nuovo-mese-iniziera-sotto-il-segno-del-tempo-instabile-e-relativamente-fresco.-specie-al-nord

Il nuovo mese inizierà sotto il segno del tempo instabile e relativamente fresco. Specie al Nord

27 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.