• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I segreti della NEVE di Primavera dei Pioppi

di Mauro Meloni
11 Mag 2012 - 21:20
in Senza categoria
A A
i-segreti-della-neve-di-primavera-dei-pioppi
Share on FacebookShare on Twitter

curiosita la neve di primavera dei pioppi 23210 1 1 - I segreti della NEVE di Primavera dei Pioppi
In questi giorni, su molte zone del Nord s’intravedono candidi fiocchi…ma non si tratta ovviamente di neve, ma neanche di polline che in realtà è invisibile ad occhio nudo. Quello che vola è la cosiddetta neve (pappo) dei pioppi: i “pappi” sono appendici piumose e leggere che veicolano e favoriscono la diffusione dei semi, grazie al vento. Secondo gli esperti non hanno potere allergenico e, quindi, non sono loro che provocano i sintomi respiratori lamentati dai soggetti allergici; tuttavia, sulla loro superficie, possono aderire pollini di diverse specie e polveri sottili, che sono la vera causa dell’allergia. Date le dimensioni, se inalati, i pappi possono causare immediati disturbi, per ostruzione delle vie respiratorie.

Chi è il colpevole degli attacchi di “febbre da fieno” che colpiscono in questo periodo tanti allergici? Il killer, il nemico da battere, è invisibile perché ha un diametro di 20 micron. Si chiama “polline” ed è anche figlio dei fiori dei pioppi!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-dalla-spagna-alle-alpi,-bollono-ucraina-e-sud-della-russia

Caldo dalla Spagna alle Alpi, bollono Ucraina e sud della Russia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
svolta-meteo,-torna-la-neve-dal-weekend-su-alpi-ed-appennino.-i-dettagli

Svolta Meteo, torna la neve dal weekend su Alpi ed Appennino. I dettagli

7 Febbraio 2019
settimana-caratterizzata-da-frequente-instabilita-pomeridiana,-localmente-anche-in-pianura-e-lungo-le-coste

Settimana caratterizzata da frequente instabilità pomeridiana, localmente anche in pianura e lungo le coste

15 Aprile 2007
blocco-perturbato-valica-le-alpi,-inizia-il-burrascoso-maltempo:-l’anticiclone-schiacciato-a-sud

Blocco perturbato valica le Alpi, inizia il burrascoso maltempo: l’anticiclone schiacciato a sud

14 Maggio 2011
sabato-5-settembre:-che-differenze-di-temperatura-tra-nord-e-sud!

Sabato 5 settembre: che differenze di temperatura tra Nord e Sud!

3 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.