• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte scossa di terremoto avvertita al Centro Nord: magnitudo 5.3. LIVE

di Andrea Meloni
21 Giu 2013 - 13:44
in Senza categoria
A A
forte-scossa-di-terremoto-avvertita-al-centro-nord:-magnitudo-53.-live
Share on FacebookShare on Twitter

terremoto scossa 28079 1 1 - Forte scossa di terremoto avvertita al Centro Nord: magnitudo 5.3. LIVE
ORE 13:43 segnala scossa di magnitudo 3.8.

ORE 13:33 segnalati danni lievi.

Nel frattempo, prosegue lo sciame sismico con scosse lievi e superficiali.

ORE 13:24 nell’area è stata registrata un’altra scossa di magnitudo 3.1.

ORE 12:45: La scossa è stata preceduta da altre che oscillavano tra i 2.1 ed i 3.1. Queste hanno avuto epicentro nella medesima area.

La magnitudo è stata portata a 5.3, con profondità a 5 km. I dati saranno ulteriormente oggetto di verifiche.

ORE 13:15 Secondo ANSA, la magnitudo è stata 5,2 con epicentro fra le province di Lucca, Massa e La Spezia. Lo rende noto la sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). La profondità viene indicata in 5 km.

ORE 12:35 Forte scossa di terremoto avvertita al Centro Nord. Secondo le ultime analisi, l’epicentro è stato localizzato in Lunigiana, località di Fivizzano, area del nord ovest Toscana.

La scossa ha fatto oscillare i lampadari da Piemonte a Veneto a Toscana e Marche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-africano-via-dall’italia-per-un-po’

Gran caldo africano via dall'Italia per un po'

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rapido-transito-perturbato.-variabile-o-instabile,-maltempo-sul-centro-italia

Rapido transito perturbato. Variabile o instabile, maltempo sul Centro Italia

28 Marzo 2011
il-vortice-scandinavo-guadagna-terreno-e-il-brutto-tempo-arriva-in-italia

Il Vortice Scandinavo guadagna terreno e il brutto tempo arriva in Italia

10 Settembre 2014
avremo-correnti-da-est,-molte-precipitazioni-nei-settori-esposti,-cenni-di-neve-nei-rilievi,-e-di-nuovo-al-nord-italia

Avremo correnti da Est, molte precipitazioni nei settori esposti, cenni di neve nei rilievi, e di nuovo al Nord Italia

10 Dicembre 2005
lunedi-clou-dell’aria-gelida:-crollo-termico-di-quasi-10-gradi

Lunedì clou dell’aria gelida: crollo termico di quasi 10 gradi

8 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.