• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ENORME PEZZO DI GHIACCIO precipita in Marocco: da dove proviene?

di Mauro Meloni
27 Dic 2012 - 21:18
in Senza categoria
A A
enorme-pezzo-di-ghiaccio-precipita-in-marocco:-da-dove-proviene?
Share on FacebookShare on Twitter

pezzo di ghiaccio precipita in marocco da dove proviene 25859 1 1 - ENORME PEZZO DI GHIACCIO precipita in Marocco: da dove proviene?

E’ stata riportata quest’oggi la notizia della caduta di un “mega meteorite” di ghiaccio in un campo agricolo nella regione di Hrira, in Marocco. L’agricoltore, una volta recuperato l’enorme pezzo di ghiaccio, ha subito contattato le autorità per tutte le indagini del caso. Per qualche esperto si tratterebbe di acqua ghiacciata proveniente dallo spazio, ma non tutti sono d’accordo: è molto più probabile che questo blocco di ghiaccio sia di origine terrestre, perché se fosse arrivato dallo spazio si sarebbe certamente disintegrato.

Queste enormi palle di ghiaccio vengono chiamate megacriometeore: si tratta di blocchi di ghiaccio che, malgrado le somiglianze strutturali coi chicchi di grandine, si formano solo in circostanze atmosferiche insolite, per esempio in presenza di cielo sereno. Il processo che crea le megacriometeore, al momento, non è ancora completamente conosciuto. In molti di questi casi tuttavia questi blocchi di ghiaccio cadono dagli scarichi degli aerei. Nel recente passato il fenomeno è stato ricorrente anche in Italia, soprattutto ad inizio anni 2000, ma nella maggior parte degli episodi si era trattato di burle.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bufere-di-neve-sulle-alpi,-interessata-livigno

BUFERE DI NEVE sulle Alpi, interessata Livigno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avanza-da-ovest-l’attesa-perturbazione,-accompagnata-da-un-rialzo-termico

Avanza da ovest l’attesa perturbazione, accompagnata da un rialzo termico

20 Novembre 2007
grande-gelo-ad-est,-temperature-fino-a-35°c-sul-nord-della-russia-europea

GRANDE GELO ad est, temperature fino a -35°C sul nord della Russia Europea

21 Dicembre 2012
gennaio-eccezionalmente-piovoso-e-caldo-sull’italia:-ecco-tutti-i-dati-cnr

Gennaio eccezionalmente piovoso e caldo sull’Italia: ecco tutti i dati CNR

6 Febbraio 2014
tempeste-in-europa,-caldo-record-in-scandinavia,-neve-negli-urali-del-sud

Tempeste in Europa, caldo record in Scandinavia, neve negli Urali del Sud

13 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.