• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 24 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco l’albero più vecchio del mondo: altro che secolare, è plurimillennario

di Mauro Meloni
06 Mar 2016 - 15:30
in Senza categoria
A A
ecco-l’albero-piu-vecchio-del-mondo:-altro-che-secolare,-e-plurimillennario
Share on FacebookShare on Twitter

albero piu vecchio del mondo altro svezia plurimillennario 42822 1 1 - Ecco l'albero più vecchio del mondo: altro che secolare, è plurimillennario
albero piu vecchio del mondo altro svezia plurimillennario 42822 1 1 - Ecco l'albero più vecchio del mondo: altro che secolare, è plurimillennario

A vederlo forse nessuno lo direbbe, eppure si tratta dell’albero vivente con più anni in assoluto: l’incredibile età si aggira a 9950 anni, una datazione al carbonio ottenuta attraverso l’analisi delle sue radici. Si tratta di un semplice esile abete rosso, che si trova nel Parco Nazionale Fulufjället, in Svezia, sopravvissuto a tutti i cambiamenti climatici e alle deforestazioni. L’eccezionale longevità di questa pianta è legata al suo apparato radicale e alla capacità di clonare se stessa. Va detto infatti che il tronco può vivere 600 anni al massimo, ma quando muore ne spunta immediatamente un altro dallo stesso apparato radicale, permettendo così alla pianta di rigenerarsi continuamente.

Considerando anche i cespugli, si trovano casi ancora più clamorosi: appena un anno fa, i ricercatori dell’Università di Davis, in California, hanno scoperto vicino a Las Vegas una quercia di addirittura 13 mila anni. In realtà, la pianta è formata da tantissimi cespugli, ognuno di differente età, cloni l’uno dell’altro, tutti originati da un unico esemplare antichissimo. In questa forma ha potuto sopravvivere a tutte le avversità. In Italia il censimento degli alberi monumentali realizzato dal Corpo forestale dello Stato ha individuato l’albero più antico nell’oleastro di San Baltolu di Luras, in provincia di Sassari, un olivo selvatico (Olea europaea oleaster) vecchio ben 3000 anni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-settimanale:-invernale-per-lunghi-tratti,-freddo-e-neve-sui-monti.-migliora-verso-il-weekend

Meteo settimanale: invernale per lunghi tratti, freddo e neve sui monti. Migliora verso il weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-di-vento-in-europa-centrale,-pioggia-e-neve-abbondanti-sulle-montagne-tedesche

Tempesta di vento in Europa centrale, pioggia e neve abbondanti sulle montagne tedesche

2 Marzo 2008
ombrelli-a-portata-di-mano-su-centro-nord,-il-meteo-peggiora

Ombrelli a portata di mano su centro nord, il meteo peggiora

28 Maggio 2013
pioggia-e-fresco-in-arabia,-torna-il-gran-gelo-in-siberia

Pioggia e fresco in Arabia, torna il gran gelo in Siberia

4 Aprile 2009
si-accende-la-spia-dell’instabilita:-prime-piogge-tra-sardegna-e-sicilia

Si accende la spia dell’instabilità: prime piogge tra Sardegna e Sicilia

26 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.