• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aurore eccezionali in mezza Europa, fino alle Alpi: che spettacolo di luci

di Mauro Meloni
18 Mar 2015 - 19:16
in Senza categoria
A A
aurore-eccezionali-in-mezza-europa,-fino-alle-alpi:-che-spettacolo-di-luci
Share on FacebookShare on Twitter

L'aurora vista dal Regno Unito, foto tratta da Twitter.
 Le luci dell'aurora osservate dalla Stazione Spaziale Internazionale.
Un’intensa tempesta geomagnetica, dovuti al vento solare prodotto da imponenti espulsioni di massa coronale, ha dato luogo, nell’interazione con l’atmosfera terrestre, a fantastiche aurore boreali nel corso della serata del 17 marzo: queste aurore sono risultate visibili nel cielo di moltissime parti dell’Europa, dando luogo a spettacoli mozzafiato fino a latitudini decisamente basse.

Il cielo ha così assunto colorazioni particolari e fiabesche, dal verde al violetto, con avvistamenti che sono risultati molteplici anche da tutte le nazioni del Centro Europa e fin dalla Svizzera, dall’Austria e dall’Arco Alpino, ma purtroppo non dall’Italia: la tempesta geomagnetica che la scatenate è stata una G4, che nella scala del NOAA è di solo un gradino al di sotto di quelle più violente.

L'aurora vista dal Regno Unito, foto tratta da Twitter.

 Le luci dell'aurora osservate dalla Stazione Spaziale Internazionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lo-spettacolo-mozzafiato-dell’aurora-vista-dall’estonia

Lo spettacolo mozzafiato dell'aurora vista dall'Estonia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-russia-dal-caldo-di-san-pietroburgo,-vicina-a-i-10°c,-ai-56°c-di-ojmjakon

La Russia dal caldo di San Pietroburgo, vicina a i 10°C, ai -56°C di Ojmjakon

16 Dicembre 2006
diluvio-sul-genovese,-oltre-100-mm.-nevica-a-bassa-quota-sull’entroterra

Diluvio sul genovese, oltre 100 mm. Nevica a bassa quota sull’entroterra

5 Marzo 2012
meteo-invernale-ai-box.-crescente-possibilita-di-freddo-da-capodanno

Meteo invernale ai box. Crescente possibilità di freddo da Capodanno

24 Dicembre 2016
alta-pressione-in-cattedra:-minacce-atlantiche-gia-alle-porte,-primi-cenni-di-cambiamento

Alta pressione in cattedra: minacce atlantiche già alle porte, primi cenni di cambiamento

29 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.