• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva la Luna Blu: scopriamo di che si tratta

di Mauro Meloni
29 Lug 2015 - 15:07
in Senza categoria
A A
arriva-la-luna-blu:-scopriamo-di-che-si-tratta
Share on FacebookShare on Twitter

luna blu scopriamo di che si tratta 39421 1 1 - Arriva la Luna Blu: scopriamo di che si tratta
Non vedremo il nostro satellite tingersi realmente d’azzurro. In realtà per Luna Blu s’intende la seconda luna piena del mese, che rappresenta un avvenimento alquanto raro: dopo la luna piena dello scorso 2 luglio, avremo il prossimo 31 luglio il ripetersi della luna piena quindi nello stesso mese. L’ultima volta era accaduto ad agosto del 2012 ed adesso bisognerà attendere il gennaio del 2018. Il ciclo lunare dura 29 giorni e quindi non coincide esattamente con i 30 o 31 giorni del calendario, e può dunque accadere di avere due lune piene nello stesso mese, tranne a febbraio.

luna blu scopriamo di che si tratta 39421 1 1 - Arriva la Luna Blu: scopriamo di che si tratta

Ma allora perché la denominazione di luna blu? Come detto il colore non c’entra nulla e tale locuzione pare che arrivi da una tradizione anglosassone del ‘600 quando si usava per indicare qualcosa che accadeva raramente o quasi mai. Un po’ l’equivalente del nostro “ogni morte di papa”. Come semplice curiosità, va detto che la luna potrebbe realmente apparire blu per gli abitanti del Nord America. Ciò potrebbe avvenire per effetto dei numerosi incendi boschivi di questo periodo. Lune colorate d’azzurro sono state segnalate in concomitanza d’importanti eruzioni vulcaniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornado-da-record-si-abbatte-sulla-regione-di-manitoba

Tornado da record si abbatte sulla regione di Manitoba

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
flusso-mite-atlantico,-piovaschi-su-diverse-zone-della-penisola

Flusso mite atlantico, piovaschi su diverse zone della Penisola

2 Marzo 2009
spagna-e-al-gelo.-meteo-invernale-in-penisola-iberica:-fa-piu-freddo-che-in-italia

Spagna è al gelo. Meteo invernale in Penisola Iberica: fa più freddo che in Italia

24 Febbraio 2018
nuova-sinfonia,-note-e-spartito-in-mano-all’alta-delle-azzorre

Nuova sinfonia, note e spartito in mano all’Alta delle Azzorre

9 Agosto 2013
neve-fino-a-quote-collinari-in-arrivo-lungo-tutto-l’appennino

Neve fino a quote collinari in arrivo lungo tutto l’Appennino

4 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.