• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

15 anni di terremoti riassunti in una spettacolare animazione di circa 3 minuti

di Ivan Gaddari
09 Dic 2016 - 08:49
in Senza categoria
A A
15-anni-di-terremoti-riassunti-in-una-spettacolare-animazione-di-circa-3-minuti
Share on FacebookShare on Twitter

15 anni di terremoti riassunti in una spettacolare animazione di circa 3 minuti 45559 1 1 - 15 anni di terremoti riassunti in una spettacolare animazione di circa 3 minuti
I ricercatori del NOAA hanno sviluppato una speciale animazione con ogni singolo terremoto dal gennaio 2001 al dicembre 2015. In 15 anni si sono verificate 20 scosse di magnitudo pari o superiore a 8 e sette che hanno avuto magnitudo 9 o superiore. La più forte, devastante, aveva magnitudo di 9.1 e si è verificata per ben due volte: a Sumatra il 26 dicembre 2004 e in Giappone l’11 marzo 2011.

15 anni di terremoti riassunti in una spettacolare animazione di circa 3 minuti 45559 1 1 - 15 anni di terremoti riassunti in una spettacolare animazione di circa 3 minuti

Il più forte terremoto mai registrato si verificò in Cile nel maggio 1960, con magnitudo 9,5. Secondo la scala internazionale d’intensità, le scosse vengono considerate potenzialmente dannose da magnitudo 5 in su (teoricamente la 5 dovrebbe produrre pochi danni, ma abbiamo visto come ciò dipenda dalle aree colpite). I danni iniziano a diventare consistenti quando la magnitudo supera 7.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-in-rinforzo,-ma-le-novita-meteo-non-sono-finite:-svolta-da-meta-dicembre

Anticiclone in rinforzo, ma le novità meteo non sono finite: svolta da metà dicembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
diretta-meteo:-gia-forti-temporali-nel-nord-ovest,-inizia-alla-burrasca-di-ferragosto

DIRETTA METEO: già forti temporali nel Nord Ovest, inizia alla burrasca di Ferragosto

13 Agosto 2018
evoluzione-meteo:-eccezionale-ciclone-oceanico-fronteggia-anticiclone-d’africa

Evoluzione meteo: eccezionale CICLONE oceanico FRONTEGGIA anticiclone d’Africa

17 Agosto 2019
ecmwf-lungo-raggio-ci-propongono-una-situazione-ricca-di-marcati-contrasti-termici.-si-trattera-di-una-nuova-avvezione-polare?

ECMWF lungo raggio ci propongono una situazione ricca di marcati contrasti termici. Si tratterà di una nuova avvezione polare?

27 Novembre 2004
prove-d’estate-nel-weekend,-poi-nuova-ondata-di-temporali.-ultime-meteo

Prove d’estate nel weekend, poi nuova ondata di temporali. Ultime meteo

20 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.