• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 6 Luglio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home fronti

Nubi minacciose su quasi tutto il Nord accompagnano l’arrivo del caldo

di Andrea Meloni
03 Mag 2015 - 09:41
in fronti, Meteosat, radar meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte EUMETSAT

In una visione d’insieme dal Meteosat dell’Europa, osserviamo un vastissimo sistema nuvoloso che sta transitando nei cieli del Vecchio Continente. Questo si estende dalle Isole Britanniche verso la Francia e poi la Penisola Iberica.

 Fonte EUMETSAT

Facendo un rapido focus sull’Italia vediamo che le nubi sono presenti sopratutto nel settore centro occidentale del Nord Italia e della regione alpina.

I radar meteorologici segnalano qualche pioggia sulle Alpi e Prealpi.

La domenica è iniziata, e proseguirà soleggiata al Sud, in Sicilia e in Sardegna, dove sta avanzando una rilevante ondata di caldo, e dove già oggi si toccheranno in parecchie località di pianura dell’interno i +30°C.

Al Centro Italia e in parte della Valle Padana a sud del Po, il cielo è parzialmente nuvoloso, e le nubi non appaiono minacciose.

 Fonte chmi.cz

La mappa che vediamo qui sopra è un’analisi al suolo, e ci mostra la posizione dei fronti.

I punti salienti della situazione illustrati dalla grafica sono la presenza di una serie di sistemi frontali atlantici che scorrono a ridosso della regione alpina. Essi sono associati ad un centro di Bassa Pressione il cui minimo è di 987 hPa sull’Irlanda.

In Italia ci troviamo sotto un flusso d’aria calda (si veda freccia), e dalle previsioni la bolla calda aumenterà sensibilmente nei prossimi giorni.

Tags: AnalisiAnalisi Meteosatavvezione caldabassa pressione
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
alluvione-sulle-marche,-senigallia-sommersa:-accadeva-un-anno-fa

Alluvione sulle Marche, Senigallia sommersa: accadeva un anno fa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
acqua-alta-a-venezia:-previsti-due-picchi-di-marea-a-130-cm!
Meteo Nord Italia

Acqua alta a Venezia: previsti due picchi di marea a 130 cm!

11 Dicembre 2008
bella-giornata-di-sole,-l’italia-e-sotto-lo-scudo-anticiclonico
Diretta Meteo

Bella giornata di sole, l’Italia è sotto lo scudo anticiclonico

7 Maggio 2009
onda-calda-nord-africana,-rialzo-termico:-dove-i-picchi-piu-elevati?
Focus Modelli Meteo

Onda calda nord-africana, rialzo termico: dove i picchi più elevati?

14 Febbraio 2014
meteo-torino:-breve-rinfrescata,-ben-presto-tornera-il-caldo,-ma-faranno-capolino-temporali
Notizia

Meteo TORINO: breve rinfrescata, ben presto tornerà il caldo, ma faranno capolino temporali

10 Agosto 2017
Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)