• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Week-End

Un weekend di caldo e sole: Anticiclone delle Azzorre sull’Italia, con contributo subtropicale africano

di Giovanni Staiano
02 Lug 2004 - 09:13
in Meteo Week-End, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

un weekend di caldo e sole anticiclone delle azzorre sullitalia con contributo subtropicale africano 1073 1 1 - Un weekend di caldo e sole: Anticiclone delle Azzorre sull'Italia, con contributo subtropicale africano
L’evoluzione generale
Tracce di evoluzione meteo per sabato
L’anticiclone delle Azzorre continua a essere protagonista del tempo sull’Italia. Il tempo migliorerà anche al Nord dopo il passaggio temporalesco di queste ore. Non siamo in presenza di ondate di calore particolari, tuttavia le temperature sono piuttosto elevate a causa dell’interazione con una struttura subtropicale, soprattutto sulle regioni meridionali e il sud sardo. Il disagio è poi acuito dalla scarsa ventilazione e, spesso, dalla elevata umidità.

Il tempo di domenica.
Non sono previste grosse variazioni. Un modesto calo barico sulla Iberia settentrionale e il centro-sud francese (sprofondamento verso sud della saccatura in quota, associata alla bassa pressione sulla Scozia) favorirà domenica un modesto incremento dell’instabilità sulle Alpi occidentali, con scarsa probabilità di temporali.

Week End al mare
Nord Italia
Sereno, poco nuvoloso solo sabato sulle riviere dell’alto Adriatico, con venti di brezza. Sabato temperature minime in lieve calo sull’alto Adriatico, stazionarie altrove, massime stazionarie ovunque. Domenica lieve aumento termico. Mari quasi calmi, lieve aumento del moto ondoso sul Mar Ligure domenica.

Centro e Sardegna
Sereno, con venti di brezza. Temperature stazionarie sabato, in lieve aumento domenica. Valori elevati soprattutto nel cagliaritano. Un po’ di nuvolosità alta dal pomeriggio di domenica in Sardegna. Mari quasi calmi.

Sud e Sicilia
Sereno, con venti di brezza. Temperature stazionarie, su valori elevati specie in Sicilia e nel reggino. Mari quasi calmi.

Week End in montagna
Nord Italia
Tempo soleggiato sabato, con possibili addensamenti sulle regioni alpine e prealpine, soprattutto orientali. Domenica ancora soleggiato al mattino ma aumento della nuvolosità nel pomeriggio sulle Alpi, in particolare quelle nordoccidentali e le più orientali (tarvisiano), associati a isolati rovesci o brevi temporali. Venti deboli, che diventeranno sudoccidentali in quota domenica sulle Alpi occidentali. Temperature in lieve calo sabato, in rialzo domenica.

Centro e Sardegna
Sereno o poco nuvoloso. Addensamenti nel pomeriggio sull’Appennino. Venti deboli. Temperature stazionarie.

Sud e Sicilia
Sereno o poco nuvoloso. Addensamenti nel pomeriggio sull’Appennino. Venti deboli. Temperature stazionarie.

Week End in città
Nord Italia
Sereno o poco nuvoloso. Disagio per l’afa e il limitato raffreddamento notturno, rispetto alle campagne.

Centro e Sardegna
Sereno o poco nuvoloso. Disagio per l’afa e il limitato raffreddamento notturno, rispetto alle campagne.

Sud e Sicilia
Sereno o poco nuvoloso. Disagio per l’afa e il limitato raffreddamento notturno, rispetto alle campagne.

In conclusione
Attività balneari favorite ovunque quindi, un minimo di attenzione agli aggiornamenti, soprattutto locali, per chi progetta escursioni sulle Alpi, in particolare quelle nordoccidentali, domenica. Lunedì ulteriore accentuazione della attività temporalesca sulle Alpi occidentali e aumento di temperatura su Sardegna e ovest Sicilia.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
plenilunio:-la-luna-in-primo-piano

Plenilunio: la Luna in primo piano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
novembre-2014-il-piu-caldo-di-sempre-sull’italia:-oltre-3-gradi-sopramedia
Focus Clima

Novembre 2014 il più caldo di sempre sull’Italia: oltre 3 gradi sopramedia

9 Dicembre 2014
piove,-c’e-umido-e-fa-fresco:-pericoli-per-le-colture-agricole
News

Piove, c’è umido e fa fresco: pericoli per le colture agricole

8 Agosto 2006
week-end-di-nubi-e-piogge-sparse,-specie-al-nord-ed-rilievi-centrali.-caldo-al-sud
Previsioni Meteo

Week end di nubi e piogge sparse, specie al nord ed rilievi centrali. Caldo al sud

17 Aprile 2008
super-tornado-a-wray,-in-colorado:-spettacolo-surreale,-foto-impressionanti
maltempo

Super tornado a Wray, in Colorado: spettacolo surreale, foto impressionanti

9 Maggio 2016
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)