• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ulteriore recrudescenza del caldo africano, via anche i temporali dalle Alpi: Estate più viva che mai

di Mauro Meloni
19 Ago 2011 - 12:29
in Senza categoria
A A
ulteriore-recrudescenza-del-caldo-africano,-via-anche-i-temporali-dalle-alpi:-estate-piu-viva-che-mai
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore sull'Italia nella giornata di sabato 20 agosto: le uniche piccole incertezze, con locali rovesci, riguarderanno le aree alpine. Sul resto d'Italia l'anticiclone sarà ancor più forte e focoso, con il caldo più intenso dell'Estate. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore sull'Italia nella giornata di martedì 23 agosto: l'anticiclone africano inizierà a mostrarsi un po' meno forte, con infiltrazioni instabili nuovamente in avvicinamento all'Arco Alpino. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Vacanze finite? Per molti italiani sta per scoccare l’ora del grande rientro dalle rinomate località turistiche per riprendere la routine quotidiana ed è davvero un peccato, se si considera che l’Estate sta vivendo solo adesso il suo momento di massimo fulgore che durerà ancora per diversi giorni, inglobando di sicuro anche parte della prossima settimana: il rientro al lavoro e nelle 4 mura domestiche non sarà affatto piacevole specie nelle grandi città, come confermano i livelli di allarme per i rischi connessi agli eccessi termici che penalizzeranno soprattutto le categorie di popolazione più esposte, in particolare i bambini e gli anziani. I consigli in questi casi sono sempre gli stessi: non uscire nelle ore più calde, limitare l’esposizione al sole e integrare con tanta acqua, frutta e verdura.

Beati tutti coloro che invece potranno godersi appieno questa duratura fase stabile e calda estiva, che non si era mai avuta nella gran parte di stagione che ci siamo ormai lasciati alle spalle. Ci prepariamo quindi ad un week-end di vero solleone: l’ulteriore irrobustimento della bolla anticiclonica d’estrazione sub-tropicale sul Mediterraneo farà sobbalzare di qualche grado ancora le temperature, confinando sempre più a nord le rare infiltrazioni instabili oceaniche che riescono ad intrufolarsi all’interno del dominio anticiclonico.

Nella giornata di sabato gli ultimi piccoli disturbi lambiranno le Alpi dove si potrà avere qualche sporadico temporale di calore, mentre domenica l’ulteriore incremento dei geopotenziali inibirà anche quella poca potenzialità convettiva, con garanzia di bel tempo anche in montagna. Il caldo non risparmierà nessuno, risultando più forte sul Nord e sulle regioni centrali tirreniche, con punte locali di 38-39 gradi. Gran calura anche in alta quota, sia sulle Alpi che sull’Appennino, ma almeno in montagna la maggiore secchezza dell’aria non porterà condizioni afose, quelle che invece opprimeranno in primis la Val Padana.

recrudescenza del caldo africano estate piu viva che mai 21179 1 2 - Ulteriore recrudescenza del caldo africano, via anche i temporali dalle Alpi: Estate più viva che mai
La grande estate agostana non subirà particolari tentennamenti nemmeno in avvio di settimana, con l’azione dello scudo anticiclonico pressoché inalterata: continuerà a dominare il sole dalle Alpi alla Sicilia! Qualche piccolo cambiamento si potrebbe iniziare a palesare da martedì, con una riproposizione di qualche temporale più probabile sulle Alpi, senza escludere episodi sporadici anche lungo la dorsale appenninica. Si tratterà di acquazzoni locali stimolati dal notevole surplus termico derivante dall’accumulo di caldo ed umidità nei bassi strati, serbatoio d’energia a disposizione che può scattare al minimo abbassamento di guardia dell’anticiclone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lento-declino-dello-scudo-africano,-i-primi-scricchiolii-da-meta-settimana

Lento declino dello scudo africano, i primi scricchiolii da metà settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
centro-meteo-europeo-per-giugno:-criticita-d’estate

Centro meteo europeo per Giugno: criticità d’Estate

29 Maggio 2019
gelo-formidabile-in-alaska

Gelo formidabile in Alaska

11 Aprile 2014
previsioni-meteo:-primo-week-end-di-maggio-con-il-solleone

Previsioni meteo: primo Week End di maggio con il solleone

30 Aprile 2004
gran-freddo-sul-plateau-antartico

Gran freddo sul Plateau Antartico

24 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.