• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
venerdì, 20 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Week-End

Notte di Capodanno in Europa: mite e nuvolosa da Lisbona a Londra, fredda e con un po’ di neve dalle Alpi alla Scandinavia

di Costantino Meghini
29 Dic 2007 - 16:42
in Meteo Week-End, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa col colore celeste chiaro vengono rappresentate le aree dove è prevista la neve durante la notte di Capodanno e interesseranno buona parte del Centro-Est Europa. Ad Ovest in Atlantico si nota una profonda saccatura atlantica con richiamo mite verso la Gran Bretagna, dove potrà cadere un po' di pioggia. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe/gfs.php.
Appena trascorse le festività natalizie, ecco che si avvicina a grandi falcate l’ultimo dell’anno. Il detto “Natale con i tuoi, Capodanno dove vuoi”, è sempre di strettissima attualità. La parola d’ordine diviene così festeggiare, nella propria città come in una tra le tante suggestive Capitali europee.

Con questa rubrica ci riproponiamo di fornirvi delle indicazioni di massima sul tempo che troverete in Europa la notte di San Silvestro e il Primo dell’anno.

Cominciamo il nostro Tour Europeo dalla Penisola Iberica.
Su Lisbona e su Madrid la giornata del 31 trascorrerà all’insegna del tempo soleggiato e mite, l’anticiclone delle Azzorre farà buona guardia. La notte di San Silvestro previsti circa 9°C sulla Capitale portoghese, più fredda al solito la Capitale spagnola dove la temperatura potrebbe calare sino a -2°C. A Capodanno aumento della nuvolosità per una bassa pressione in avvicinamento dall’Atlantico, ma non sono previste precipitazioni. Temperatura sui 15°c gradi a Lisbona, di circa 8°C gradi a Madrid.

Spostiamoci ora a Londra.
Sulla Capitale londinese, una perturbazione atlantica porterà nuvolosità compatta e probabili precipitazioni, sia la notte di San Silvestro che il Primo dell’anno. In compenso, la temperatura rimarrà piuttosto mite, attestandosi sui 7°C/8°C sia la notte che il giorno, contenute escursioni termiche.

Anche Parigi risentirà dell’umido flusso atlantico, il cielo si presenterà nuvoloso, ma per i tantissimi che festeggeranno il nuovo anno ai Campi Elisi, basso sarà il rischio che venga a piovere. La notte di San Silvestro temperatura che scenderà a 1°C circa, leggera risalita la mattina del Primo, previsti 5°C.

Bruxelles e Amsterdam si troveranno invece nel mezzo di una confluenza di masse d’aria di origine diversa, una atlantica e una più fredda nord europea. Il cielo sarà allora per lo più coperto, con piogge che ad Amsterdam risultano più probabili dalla mattina del nuovo anno. Temperature di 4°C con poche oscillazioni sulla Capitale Belga sia la notte di San Silvestro che a Capodanno, tra 4°C/6°C sulla Capitale olandese. Cielo che invece sarà in prevalenza poco nuvoloso su Amburgo, ma dove ci sarà prevalenza di fredde correnti nord-occidentali, temperatura compresa tra 1°C/-1°C.

Spostiamoci ora più a nord e vediamo come sarà il tempo in Scandinavia e sul comparto baltico-russo.
Mentre su Oslo farà molto freddo con temperatura di -4°C/-5°C e cielo sostanzialmente poco nuvoloso, su Stoccolma temperatura intorno allo 0 con neve la notte di San Silvestro e pioggia mista a neve a Capodanno. Temperatura prossima allo 0 anche su Helsinki e Copenaghen, ma neve debole più probabile sulla Capitale finlandese. Nuvole e nebbia invece sul paese di Babbo Natale, Rovaniemi, dove la temperatura passerà dai -8°C della notte di San Silvestro ai -13°C del giorno di Capodanno.

Freddo anche su Riga, Vilnius e Tallin, con temperature comprese tra 0°C/-2°C e neve tra il debole e il moderato prevista sulla Capitale estone. A Mosca e San Pietroburgo, per la notte di San Silvestro e il Primo dell’anno il cielo si presenterà al più coperto, ma non sono previste precipitazioni di rilievo. Farà comunque anche qui molto freddo, tra 0°C/-1°C sull’ex Stalingrado, tra -5°/-6°C sulla Capitale russa.

Monitoriamo ora il comparto centrale e orientale europeo.
Su Berlino fredde correnti settentrionali e temperatura che si manterrà su valori intorno agli 0 gradi, ma non sono attese comunque precipitazioni. Farà più freddo in quel di Monaco e sulle Prealpi Bavaresi, dove tra la notte del 31 e Capodanno la temperatura oscillerà tra 0°C/-5°C.

Su Praga, Vienna e Budapest alternanza di nubi e sole, basse comunque le probabilità di assistere a qualche precipitazione, che sarebbero comunque nevose viste le basse temperature, le quali saranno comprese tra 1°C/ -4°C. La neve è prevista cadere invece su Varsavia, sia la notte di San Silvestro che la mattina di Capodanno e la temperatura sarà di 0°C circa.

Spostandoci sul comparto alpino, scopriremo che Saint Moritz vivrà un inizio anno molto freddo ma senza precipitazioni ( temperatura tra -4°C/-11°C ), così come molto fredda risulterà Innsbruck, dove la colonnina di mercurio farà registrare valori compresi tra 1°C/-10°C tra nubi sparse e dense foschie. Più affascinante la sera-notte di San Silvestro su un’altra amabile cittadina austriaca, Salisburgo, dove e prevista la neve e dove la temperatura potrebbe scendere sino a -6°C. Migliora a Capodanno.

Prevista pioggia su Atene sia la notte del 31 che il Primo dell’anno, temperatura di circa 10°C/11°C.
Nubi anche su Istanbul, ma scarse probabilità che venga a piovere. Minima 2°C massima 8°C.

Diamo uno sguardo ora intorno al Mediterraneo, per coloro i quali non volessero incontrare tanto freddo.
Probabili precipitazioni su Tunisi la notte di San Silvestro, causa bassa pressione tra Algeria e Tunisia, ma tempo che dovrebbe rimettersi per Capodanno. Temperature comunque miti e comprese tra 13°C/14°C. Al Cairo molte la notte del 31, tempo migliore a Capodanno, base probabilità che cada qualche goccia di pioggia e piacevoli temperature comprese tra 21°C/23°C.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
una-soluzione-di-non-facile-lettura…-l’anticiclone-russo-sembra-persistere!

Una soluzione di non facile lettura... L'anticiclone Russo sembra persistere!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-ciclonico-ricarica-le-pile-e-si-appresta-a-sbarcare-in-italia
maltempo

Vortice Ciclonico ricarica le pile e si appresta a sbarcare in Italia

17 Settembre 2016
poca-neve-e-record-di-caldo.-cosi-avanza-l’inverno-russo
inverno

Poca neve e record di caldo. Così avanza l’inverno russo

28 Dicembre 2013
breve-nevicata-notturna-su-roma,-ieri-fiocchi-su-napoli-fitte-nevicate-a-bassa-quota-in-sicilia.-scendono-ulteriormente-le-temperature
Diretta Meteo

Breve nevicata notturna su Roma, ieri fiocchi su Napoli. Fitte nevicate a bassa quota in Sicilia. Scendono ulteriormente le temperature

27 Gennaio 2005
le-nuove-nuvole-riconosciute-dall’organizzazione-meteorologica-mondiale
Notizia

Le nuove nuvole riconosciute dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale

7 Aprile 2017
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960