• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Liguria: ecco la prima neve su Alpi ed Appennini

di Massimo Aceti
21 Nov 2013 - 11:34
in Senza categoria
A A
liguria:-ecco-la-prima-neve-su-alpi-ed-appennini
Share on FacebookShare on Twitter

liguria ecco la prima neve su alpi ed appennini 30136 1 1 - Liguria: ecco la prima neve su Alpi ed Appennini
E’ arrivata la prima neve anche sui monti della Liguria, sia sul settore alpino che su quello appenninico.

L’aria fredda, di origine artico marittima, in entrata dal Rodano, ha scavato il classico minimo di pressione sul Mar Ligure e ha dato origine a precipitazioni, non molto intense, ma sufficienti ad imbiancare le medio-alte quote montane. In genere la neve è caduta oltre i 1000 metri di quota, ma in alcune zone, come in Alta Val Trebbia, anche al di sotto (nell’immagine un collage di webcam della rete LIMET appenniniche e alpine). Si tratta delle prime importanti nevicate dal 25 maggio scorso, quando un’anomala ondata di freddo portò la neve a quote molto basse per la stagione.

Pur in assenza di tramontana, i venti spirano infatti prettamente da libeccio, la temperatura è molto bassa anche sulla costa, e a differenza di quanto avviene con la tramontana in questo momento (ore 11) le temperature più elevate, con punte di 10/11°C, si registrano tra Savona e Genova, mentre nel resto della costa ligure si rilevano tra i 6 e i 9 gradi, molto al di sotto della media del periodo che varia, di giorno, tra i 14 e i 16 gradi.

Le piogge come previsto stanno colpendo principalmente la Riviera di Levante, i massimi accumuli giornalieri si hanno per il momento nella zona di Moneglia con 20 mm, mentre nelle zone di Rapallo (Golfo del Tigullio) e Golfo della Spezia non si va oltre i 10/15 mm.

Dal pomeriggio odierno potrebbe esserci un’intensificazione dei fenomeni sulla Liguria di Levante e soprattutto nello spezzino.

Il minimo di pressione tenderà a scivolare nelle prossime 24 ore verso il Mar Tirreno, ma a Genova e in Liguria è prevista spiccata instabilità anche nei prossimi giorni, con altre occasioni per precipitazioni soprattutto nella parte orientale della regione, e con rotazione dei venti dai quadranti settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-e-freddo-in-accentuazione-nel-weekend.-neve-a-bassa-quota

Maltempo e freddo in accentuazione nel weekend. Neve a bassa quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nebbie-e-nubi-basse-da-nord-a-sud,-ma-siamo-agli-sgoccioli

Nebbie e nubi basse da Nord a Sud, ma siamo agli sgoccioli

25 Novembre 2014
ed-ora-spazio-all’anticiclone.-sole-e-cieli-sereni,-quasi-ovunque,-per-tutto-il-giorno

Ed ora spazio all’Anticiclone. Sole e cieli sereni, quasi ovunque, per tutto il giorno

6 Maggio 2011
abruzzo,-temporali-visti-con-una-foto

ABRUZZO, temporali visti con una foto

26 Maggio 2015
meteo-estremo:-grandinata-record-in-colorado

Meteo estremo: grandinata record in Colorado

15 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.