• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno a tempo quasi scaduto, pioggia e neve in Liguria. FOTO. Allerta meteo ancora in atto

di Massimo Aceti
28 Feb 2016 - 11:09
in Senza categoria
A A
inverno-a-tempo-quasi-scaduto,-pioggia-e-neve-in-liguria-foto.-allerta-meteo-ancora-in-atto
Share on FacebookShare on Twitter

Le incursioni di aria polare marittima, quando generano un minimo largo sul Mediterraneo Occidentale, sono quasi sempre d’inverno foriere di neve a bassa quota nell’entroterra ligure di ponente.

E così è stato anche questa volta. La neve ha raggiunto il piano nella Valle Bormida (savonese) e nelle valli genovesi più occidentali (Valli Stura e Scrivia), dove il piano è posto tra i 300 e i 400 metri di quota. Quota neve decisamente più elevata sul Levante della regione, dove spirano i venti da sud e dove la neve è caduta in abbondanza ma solo in alta montagna.

Per capire le grosse differenze che si generano in queste situazioni tra ovest ed est della regione, basti questo esempio: ieri sera mentre nei quartieri del ponente di Genova sferzava la tramontana e la temperatura era di soli 4°C a Pra, in centro città i venti da sud portavano una temperatura di 10°C e a Quarto (levante cittadino) si raggiungavano 12°C.

La neve in quelle ore cadeva fino al fondovalle in Valle Bormida, Stura e Scrivia. La precipitazione nevosa è proseguita durante la notte, portando ad accumuli di 10/15 cm in tutti i paesi di queste valli. 35/40 cm di neve sono caduti sulle colline sopra i 700/800 metri di quota. Circa 20 cm di neve sono caduti a Urbe, quota 500 metri.

Nel frattempo cadeva pioggia battente su Genova. Nelle ultime 24 ore in città sono caduti tra 60 e 90 mm di pioggia.

Piogge intense hanno colpito tutto il levante ligure, con cumulate diffuse di 70/90 mm e punte di 110/130 mm. Anche in certi punti del savonese si sono raggiunti i 100 mm di pioggia. Sul Monte Settepani (quota 1375 metri) il manto nevoso ha raggiunto un massimo di 90 cm.

Nella giornata odierna la perturbazione è prevista in attenuazione (cessano nel corso della giornata odierna le allerte emesse dalla Protezione Civile), la quota neve in innalzamento anche nel ponente. Domani ancora un po’ instabile, poi tregua soleggiata di qualche giorno. Ancora incerta la possibilità di una seconda perturbazione nel prossimo fine settimana.

Bardineto (SV)

Millesimo (SV)

Masone (GE)

Urbe (SV)

Campoligure (GE)

Propata (GE)

Monesi (IM)

Prato della Cipolla (GE)

RACCONTA CHE TEMPO FA con WhatsApp +393499405931 invia solo FOTO, no video, indicando il “comune e la provincia” dello scatto, il tuo “nome”. Grazie

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-anche-a-marzo,-continui-colpi-di-scena-anche-di-stampo-invernale

Maltempo anche a marzo, continui colpi di scena anche di stampo invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteosat:-la-neve-sulla-valle-padana,-ma-anche-dove-non-c’e

METEOSAT: la neve sulla Valle Padana, ma anche dove non c’è

9 Dicembre 2012
ad-inizio-settimana-avvisaglie-nuvolose,-sintomo-del-deciso-peggioramento-di-mercoledi

Ad inizio settimana avvisaglie nuvolose, sintomo del deciso peggioramento di mercoledì

30 Novembre 2006
forte-vento-sul-centro-sud

Forte vento sul Centro Sud

13 Febbraio 2007
le-piogge-intense-degli-ultimi-giorni-e-la-tropicalizzazione-del-clima
News Meteo

Le PIOGGE INTENSE degli ultimi giorni e la Tropicalizzazione del clima

10 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.