• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornado in Emilia: ecco il celebre precedente del 3 maggio 2013, video choc

di Mauro Meloni
02 Mag 2014 - 13:11
in Senza categoria
A A
tornado-in-emilia:-ecco-il-celebre-precedente-del-3-maggio-2013,-video-choc
Share on FacebookShare on Twitter

Uno dei devastanti tornado del 3 maggio 2013, risalito dal modenese al bolognese. Qui è stato osservato a distanza da Bondeno, nel ferrarese
Abbiamo dedicato ampio spazio alle trombe d’aria di qualche giorno fa in Emilia (vedi qui il video delle riprese ravvicinate a Nonantola) , ma appare davvero clamorosa la coincidenza con gli eventi tornadici eccezionali che si erano scatenati già un anno fa, per la precisione il 3 maggio, nelle stesse aree. Nel modenese furono soprattutto Castelfranco Emilia e Mirandola i comuni più colpiti (il video in basso si riferisce alla zona di Castelfranco), mentre per il bolognese citiamo i comuni di Argelato, Bentivoglio, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale.

Quello del maggio 2013 fu un evento convettivo ancor più rilevante, con innesco contemporaneo di almeno ben 3 tornado dall’esplosiva supercella iniziale: in virtù dei danni considerevoli, come scoperchiamento di tetti e ribaltamento di mezzi pesanti, sembra ritenersi possano essere stati del grado F2/F3 nella scala Fujita, decisamente rari per l’Italia. Ogni grave conseguenza, in termini di possibili tragedie mortali, è stata evitata dal fatto che i tornado hanno sprigionato la loro massima energia in aree di campagna o scarsamente abitate, esattamente come quest’anno.

Uno dei devastanti tornado del 3 maggio 2013, risalito dal modenese al bolognese. Qui è stato osservato a distanza da Bondeno, nel ferrarese

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’alta-delle-azzorre-non-convince,-instabilita-sempre-in-agguato

L'Alta delle Azzorre non convince, instabilità sempre in agguato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gopro-lanciata-in-stratosfera:-ecco-le-immagini-mozzafiato

GoPro lanciata in stratosfera: ecco le immagini mozzafiato

15 Settembre 2015
neve-in-appennino,-anche-ben-sotto-1000-metri:-imbiancata-persino-l’aquila

Neve in Appennino, anche ben sotto 1000 metri: imbiancata persino L’Aquila

22 Marzo 2015
meteo-milano:-anticiclone-insidiato-da-infiltrazioni-fresche,-qualche-rischio-temporale

Meteo MILANO: anticiclone insidiato da infiltrazioni fresche, qualche rischio TEMPORALE

27 Maggio 2020
meteo-venezia:-venti-assai-freschi,-calo-termico

Meteo VENEZIA: venti assai freschi, calo termico

23 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.