• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 5 Febbraio 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home diluvio

Meteo avverso, picco venerdì, poi graduale e forte calo temperatura

di Mauro Meloni
25 Nov 2016 - 01:07
in diluvio, freddo, grandi piogge, irruzione artica, maltempo, meteo autunnale, meteo Estremo, neve, nevicate, nubifragi, perturbazione, piogge, pioggia, Previsioni Meteo, Previsioni Meteo Italia, scirocco, temperature, temporali
A A
Share on FacebookShare on Twitter

INTESA ONDATA DI MALTEMPO, METEO PERTURBATO – Continua l’ondata di cattivo tempo di stampo pienamente autunnale sull’Italia del Nord-Ovest, dove si sta raggiungendo la fase clou più critica con nuove pesanti piogge. Il maltempo è già da qualche giorno in azione sulle medesime zone e purtroppo l’evoluzione è estremamente lenta, a causa di un anticiclone di blocco centrato sulla Russia: è questo l’ostacolo più grosso per il normale evolversi della struttura perturbata verso est. La situazione comunque si avvia a sbloccarsi con il forte maltempo che riuscirà a sfondare sul resto dell’Italia, colpendo con più forza le aree tirreniche dove sarà elevato il rischio nubifragi. E le buone notizie sono legate al fatto che nel weekend il maltempo esaurirà la propria energia, liberando le regioni più colpite. Le piogge si concentreranno fra Adriatiche e Meridione.

IL METEO DI GIOVEDI’ 24 NOVEMBRE– Sarà un avvio di giornata, quella odierna, decisamente perturbato su Piemonte, Valle d’Aosta e gran parte della Liguria con piogge battenti in ulteriore accentuazione. Le condizioni meteo avverse raggiungeranno il top della criticità e sarà purtroppo elevato il rischio d’eventuali episodi alluvionali. Le ulteriori grandi piogge andranno infatti a sommarsi alle precipitazioni già abbondanti dei giorni precedenti. Forti temporali colpiranno la Sardegna, mentre locali deboli piovaschi isolati andranno a coinvolgere Sicilia e settori jonici. Nel corso della giornata la violenta perturbazione inizierà finalmente ad espandersi più ad est, con peggioramento lungo le regioni tirreniche dove giungeranno i primi rovesci temporaleschi, in accentuazione nella notte. Le temperature si manterranno ancora sopra la norma.

super maltempo grandi piogge meteo peggiora su tutta italia 45414 1 1 - Meteo avverso, picco venerdì, poi graduale e forte calo temperatura

MALTEMPO SFONDA VERSO EST, NOVITA’ METEO WEEKEND– Venerdì il maltempo tenderà ad estendersi a tutto il Centro-Sud, con nubifragi che colpiranno duro su Lazio, Campania, Sicilia e regioni joniche. Le precipitazioni purtroppo continueranno a non dare tregua nemmeno al Nord, in estensione al Triveneto. Le piogge più battenti continueranno purtroppo a penalizzare i settori occidentali e settentrionali del Piemonte. Verso fine giornata subentrerà variabilità, con precipitazioni in progressiva attenuazione. Il maltempo finalmente si placherà ed allenterà la morsa per l’inizio weekend. Le precipitazioni si trasferiranno su Adriatiche e Sud, mentre altrove avremo assenza di fenomeni e schiarite sempre più ampie. Lo scenario appare destinato a migliorare ulteriormente domenica, quando residue intense precipitazioni persisteranno solo all’estremo Sud.

super maltempo grandi piogge meteo peggiora su tutta italia 45414 1 2 - Meteo avverso, picco venerdì, poi graduale e forte calo temperatura

ULTERIORI TENDENZE – Negli ultimi giorni del mese, quindi all’inizio della prossima settimana aria fredda artica dilagherà sull’Europa Centro-Orientale, affluendo più attenuata anche sull’Italia. In virtù del periodo attuale molto mite, sarà lecito attendersi un brusco calo delle temperature, specie lungo le regioni adriatiche.

Tags: allerta meteoalluvioneautunno
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-estremo-in-italia:-in-5-giorni-crollo-termico-di-10/15-gradi

Meteo estremo in Italia: in 5 giorni crollo termico di 10/15 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
guasto-meteo-in-triveneto,-piu-fresco-al-nord.-altrove-tempo-estivo-e-temporali-su-monti
Diretta Meteo

Guasto meteo in Triveneto, più fresco al Nord. Altrove tempo estivo e temporali su monti

29 Agosto 2009
prima-settimana-di-marzo-con-nuova-neve-in-arrivo:-ecco-quanta-ne-cadra
Focus Modelli Meteo

Prima settimana di marzo con nuova neve in arrivo: ecco quanta ne cadrà

28 Febbraio 2015
bel-tempo-e-clima-gradevole-sino-a-sabato,-con-nubi-solo-al-nord
foschie

Bel tempo e clima gradevole sino a sabato, con nubi solo al nord

2 Ottobre 2012
arrivano-le-geminidi,-diluvio-di-stelle-cadenti!-super-spettacolo-in-cielo
meteore

Arrivano le Geminidi, diluvio di stelle cadenti! Super spettacolo in cielo

30 Novembre 2018
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)