• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uragano Gaston verso l’Europa: è normale? I casi del passato

di Ivan Gaddari
30 Ago 2016 - 08:48
in Senza categoria
A A
uragano-gaston-verso-l’europa:-e-normale?-i-casi-del-passato
Share on FacebookShare on Twitter

Considerando che siamo alla fine di agosto è assolutamente normale osservare cicloni tropicali (in questo caso uragani) che dopo essersi sviluppati nelle acque del Nord Atlantico tropicale finiscono per essere assorbiti dal flusso occidentale (Jet Stream) puntando l’Europa.

Ma perché possiamo definirlo un fenomeno “normale”? Perché è già successo in passato soprattutto in alcuni dei paesi europei atlantici come le isole britanniche. Attenzione, non si parla di uragano ma di ciclone extratropicale ovvero quando la struttura principale subisce quello che in gergo si definisce processo di transizione extratropicale (fenomeno per cui un ciclone tropicale diventa extratropicale).

Non dobbiamo tornare troppo indietro nel tempo per trovare casi simili. Nel 2015, ad esempio, l’ex uragano JOAQUIN arrivò a ridosso della Penisola Iberica dove riuscì a portare un discreto peggioramento. Anche nel 2012 l’ex uragano NADINE, a settembre, si approssimò alla Penisola Iberica risolvendosi però in un nulla di fatto. Lo scorso mese di Gennaio l’uragano Alex raggiunse le Isole Azzorre ma quello fu un caso davvero eccezionale e storico. Altri casi eclatanti riguardano il Regno Unito: viene in mente l’ottobre del 2014, quando GONZALO causò il caos su tutte le Isole Britanniche (vi furono vittime, feriti e ingenti danni materiali).

Quelli citati sono solamente alcuni dei tanti casi del passato. Questo per dire che l’arrivo di tempeste extratropicali (definite ex uragani) sul continente europeo è un accadimento rientrante nella normale casistica meteo climatica autunnale.

uragano gaston verso europa e normale i casi del passato 44606 1 1 - Uragano Gaston verso l'Europa: è normale? I casi del passato

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aggiornamento-meteo-prossime-ore:-ecco-dove-colpiranno-piogge-e-temporali

Aggiornamento meteo prossime ore: ecco dove colpiranno piogge e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-e-tempo-di-novita.-da-ovest-avanza-la-perturbazione,-gelo-e-nebbie-da-anticiclone-ad-est

Europa è tempo di novità. Da Ovest avanza la perturbazione, gelo e nebbie da anticiclone ad Est

18 Dicembre 2013
un’ampia-saccatura-atlantica-dirige-il-tempo-sulla-nostra-penisola

Un’ampia saccatura atlantica dirige il tempo sulla nostra Penisola

24 Ottobre 2005
la-tempesta-kyrill:-non-stato-e-un-uragano,-ne-un-ciclone-eccezionale

La tempesta Kyrill: non stato è un uragano, né un ciclone eccezionale

19 Gennaio 2007
cessano-le-piogge,-da-mercoledi-alta-pressione-e-forte-rialzo-termico

Cessano le piogge, da mercoledi Alta Pressione e forte rialzo termico

24 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.