• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rolf ultimo ciclone mediterraneo tropicale a ridosso dell’Italia: ecco cosa accadde

di Mauro Meloni
07 Nov 2014 - 20:14
in Senza categoria
A A
rolf-ultimo-ciclone-mediterraneo-tropicale-a-ridosso-dell’italia:-ecco-cosa-accadde
Share on FacebookShare on Twitter

Era l’8 novembre del 2011 ed era passato solo qualche giorno dalla tremenda alluvione di Genova, quando il vortice mediterraneo Rolf si trasformò in TLC, assumendo così caratteristiche da vero e proprio ciclone simi-tropicale. Tutto ciò accade fra la Corsica e le coste francesi, ma la domanda sorge spontanea: si trattò di un vero e proprio uragano? In effetti i venti raggiunsero intensità tali da far classificare Rolf come uragano mediterraneo. Per parlare d’uragano mediterraneo, in base ad una classificazione che segue una scala simile a quella Saffir-Simpson, ci si deve trovare in presenza di un vento medio sostenuto superiore a 118 km/h. La zona più colpita dalla fortissima tempesta di vento fu quella delle isole di Hyeres, poi la costa tra Frejus e Saint-Trophez. Va detto che ad un certo punto l’occhio del ciclone si è venuto a trovare vicinissimo alle isole di Hyeres.

Ecco quindi alcuni dei dati dei venti sostenuti registrati in 10 minuti (tra parentesi la raffica massima): L’île du Levant 110km/h (149km/h), Cap Camarat 109km/h (135km/h), Porquerolles 104km/h (154km/h), Dramont 102km/h (148km/h). Considerato i dati che si sono misurati sulle coste (dove comunque i venti possono risultate un po’ più intensi per l’interazione dell’orografia), siamo vicinissimi ai livelli di Uragano Mediterraneo (Medicanes) che richiederebbero velocità di vento medio sostenuto almeno uguali ai 118 km/h. Ovviamente in prossimità dell’occhio nessuno ha potuto misurare l’andamento del vento e nemmeno i valori di pressione minimi raggiunti. In virtù dei dati a nostra disposizione, si può parlare quindi con certezza di una forte “tropical storm mediterranea”, molto vicino allo standard di “uragano mediterraneo” (o Medicane).

Un’ampia serie di articoli dedicata alla tempesta tropicale Rolf è disponibile a questo link.

rolf ciclone uragano mediterraneo novembre 2011 34938 1 1 - Rolf ultimo ciclone mediterraneo tropicale a ridosso dell'Italia: ecco cosa accadde

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
speciale-sicilia-e-calabria…-descrivete-qui-il-tempo-osservato,-le-situazioni-di-emergenza

SPECIALE SICILIA E CALABRIA... descrivete qui il tempo osservato, le situazioni di emergenza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-variabile,-nuove-gelate-in-val-padana.-da-martedi-piu-freddo

Weekend variabile, nuove gelate in Val Padana. Da martedì più freddo

15 Dicembre 2012
c’e-l’alta-pressione,-le-nubi-sono-poche-e-fa-fresco-mattutino.-localmente-dense-foschie-e-banchi-di-nebbia

C’è l’alta pressione, le nubi sono poche e fa fresco mattutino. Localmente dense foschie e banchi di nebbia

9 Ottobre 2006
freddo-mattutino-e-nebbie.-venti-da-nord-su-medio-basso-adriatico

Freddo mattutino e nebbie. Venti da nord su medio-basso Adriatico

10 Dicembre 2013
gelo-al-capolinea,-persistente-cuscino-freddo-al-nord-con-deboli-nevicate.-al-centro-sud-torna-la-pioggia

Gelo al capolinea, persistente cuscino freddo al Nord con deboli nevicate. Al Centro Sud torna la pioggia

17 Dicembre 2010
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.