• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve tardiva di fine giugno sulle Alpi: ecco cosa accadeva 2 anni fa

di Mauro Meloni
24 Giu 2015 - 19:16
in Senza categoria
A A
neve-tardiva-di-fine-giugno-sulle-alpi:-ecco-cosa-accadeva-2-anni-fa
Share on FacebookShare on Twitter

neve tardiva di fine giugno alpi ecco cosa accadeva 2013 38947 1 1 - Neve tardiva di fine giugno sulle Alpi: ecco cosa accadeva 2 anni fa
Talvolta possono verificarsi episodi di freddo e neve fino a quote addirittura quasi di bassa montagna anche in piena estate: è il caso della terza decade di giugno del 2013 ed era proprio il giorno 24 quando ci furono bianche sorprese sulle Alpi Orientali, con tracollo della quota neve favorito da precipitazioni molto intense.

In Val Gardena, sulle Dolomiti dell’Alto Adige, i fiocchi si spinsero a quote molto basse: vennero così imbiancate da un discreto strato bianco alcune località poste persino sotto i 1500 metri, fra cui Selva di Val Gardena e Santa Cristina di Val Gardena. La neve imbiancò anche Livigno (nella foto sotto il panorama dalla località di Trepalle).

neve tardiva di fine giugno alpi ecco cosa accadeva 2013 38947 1 1 - Neve tardiva di fine giugno sulle Alpi: ecco cosa accadeva 2 anni fa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allarme-ghiacciai-alaska:-scioglimento-a-ritmi-impressionanti

Allarme ghiacciai Alaska: scioglimento a ritmi impressionanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-scienza-proiezioni-stagionali:-tanta-pioggia-in-autunno?

La scienza proiezioni stagionali: tanta PIOGGIA in AUTUNNO?

7 Settembre 2017
lieve-miglioramento-domani,-mentre-l’inizio-settimana-portera-nuova,-diffusa,-instabilita

Lieve miglioramento domani, mentre l’inizio settimana porterà nuova, diffusa, instabilità

5 Agosto 2006
anno-caldissimo-al-polo-sud,-ma-sempre-sotto-i-20-°c

Anno caldissimo al Polo Sud, ma sempre sotto i -20 °C

22 Dicembre 2013
maltempo-in-avvio-di-marzo,-svolta-meteo-con-prospettive-di-freddo-e-neve

Maltempo in avvio di marzo, svolta meteo con prospettive di freddo e neve

23 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.