• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La neve in pianura al Nord a fine novembre

di Mauro Meloni
26 Nov 2016 - 16:30
in Senza categoria
A A
la-neve-in-pianura-al-nord-a-fine-novembre
Share on FacebookShare on Twitter

Neve a Certosa di Pavia 28 novembre 2008.
Non è ancora tempo delle prime nevicate stagionali in Val Padana. Quest’anno bisognerà attendere dicembre, ma non sono certo così rare le nevicate fino in pianura al Settentrione durante l’ultima decade di novembre. Nel passato abbastanza recente, l’evento clou risale al 2008: i primi fiocchi giunsero in Val Padana fra il 24 ed il 25 novembre facendo la loro comparsa persino a Genova, ma ciò rappresentò solo un antipasto di quel che poi accadde solamente qualche giorno dopo, il 28 novembre, con nevicate più abbondanti sino al piano in quasi tutto il Piemonte, eccetto una piccola fascia lungo il Lago Maggiore: ben 30 cm ad Alessandria, 50 cm ad Acqui Terme, oltre mezzo metro lungo le vallate che si inoltrano verso la Liguria.

Neve a Certosa di Pavia 28 novembre 2008.

Nevicate abbondantissime si ebbero tutto l’entroterra ligure, con neve che raggiunse a tratti la costa nella zona tra il genovese e il savonese. Neve anche in quasi tutta l’Emilia e in gran parte della Lombardia (specie Oltrepò Pavese e lodigiano, con precipitazioni più importanti): la pedemontana emiliana, da Modena sino a Piacenza venne investita da una bufera di neve, che imbiancò anche le città maggiori come Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza. In prossimità dell’Appennino si ebbero accumuli vicini ai 20 cm. Andando ancora più indietro, un’ondata di freddo molto importante si verificò nel novembre del 1998, annata nella quale la neve cadde con straordinaria abbondanza fino a quote molto basse e localmente lungo i litorali delle Adriatiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-artico-in-arrivo-dopo-il-weekend:-le-ultime-novita-meteo

Freddo artico in arrivo dopo il weekend: le ultime novità meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-caldo-al-sud-e-isole.-lunedi-giungera-una-violenta-perturbazione

Forte caldo al Sud e Isole. Lunedì giungerà una violenta perturbazione

7 Giugno 2012
che-tepore,-anticipo-di-primavera:-superati-i-25°.-ora-si-va-verso-un-break

Che tepore, anticipo di primavera: superati i 25°. Ora si va verso un break

25 Febbraio 2012
meteo-estremo,-si-allaga-uno-dei-maggiori-aeroporti-d’italia,-bergamo-orio-al-serio

Meteo estremo, si allaga uno dei maggiori aeroporti d’Italia, Bergamo Orio al Serio

2 Settembre 2017
aria-fredda-con-fortissimi-venti-anche-al-sud-italia

Aria fredda con fortissimi venti anche al Sud Italia

3 Ottobre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.