• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giugno 2007: quando il caldo africano raggiunse livelli estremi, oltre 45°C

di Mauro Meloni
26 Giu 2014 - 15:42
in Senza categoria
A A
giugno-2007:-quando-il-caldo-africano-raggiunse-livelli-estremi,-oltre-45°c
Share on FacebookShare on Twitter

giugno 2007 caldo africano estremo oltre 45 gradi 32871 1 1 - Giugno 2007: quando il caldo africano raggiunse livelli estremi, oltre 45°C
Siamo reduci da un’ondata di caldo africano che ha colpito più direttamente il Sud, con punte di quasi 40 gradi. Ben altra onda di calore fu quella dell’inizio estate del 2007, che aveva mostrato eccessi davvero straordinari, con una serie di autentici record storici sgretolati al Meridione, soprattutto sulla Puglia ove si erano raggiunti addirittura i 47 gradi. La prima ondata di caldo feroce (tra l’altro non certo l’unica intensa dell’estate 2007) durò 10 giorni, fino al culmine del 25 giugno, giornata nella quale si raggiunse una temperatura media in tutta Italia di +26,5°C. A contribuire al raggiungimento di questa temperatura media così alta furono i picchi eccezionali registrati in varie località del Meridione, dove caddero come birilli diversi record storici di temperatura, che in molte zone resistevano dal giugno 1982.

Per il Sud, quella del 25 giugno del 2007 fu davvero una giornata da iscrivere di diritto negli annali meteorologici in merito al caldo eccezionale senza precedenti: Foggia Amendola con +47°C (valore sensazionale da sempre oggetto di dibattito) e Bari con +45.5°C stabilirono il record assoluto di temperatura massima, idem Marina di Ginosa con +43.6°C e Termoli con +41.6°C. Altri record ma solo per il mese di giugno si registrarono a: Catania Sigonella +44.2°C, Lecce e Palermo Boccadifalco +44°C, Messina +43.4°C, Gioia del Colle +41.4°C, Cozzo Spadaro +40.4°C, Cagliari +39°C, Guidonia +38.4°C, Bonifati +38.2°C, Capo Palinuro +38°C. Tra le località sopra i 40 gradi, ma senza aver raggiunto temperature record, citiamo doverosamente Catania Fontanarossa con +44.5°C, Brindisi e Pantelleria +41.2°C.

giugno 2007 caldo africano estremo oltre 45 gradi 32871 1 1 - Giugno 2007: quando il caldo africano raggiunse livelli estremi, oltre 45°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maggio-2014,-primo-mese-con-anomalia-termica-negativa-dopo-un-anno

Maggio 2014, primo mese con anomalia termica negativa dopo un anno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-l’estate!

Arriva l’estate!

27 Maggio 2005
il-maltempo-colpira-sicilia-e-calabria-qualche-nube-sul-resto-del-sud-e-medio-adriatico.-stabile-al-nord

Il maltempo colpirà Sicilia e Calabria. Qualche nube sul resto del Sud e medio Adriatico. Stabile al Nord

9 Marzo 2007
stabilita-anticiclonica-mediterranea-minata-dalla-vivace-attivita-depressionaria-atlantica

Stabilità anticiclonica mediterranea minata dalla vivace attività depressionaria atlantica

6 Maggio 2009
evoluzione-meteo-propizia-a-grandi-piogge.-ora-anche-troppo

Evoluzione METEO propizia a grandi piogge. Ora anche troppo

10 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.