• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Funnel cloud a Costa Rei

di Matteo Tidili
12 Ago 2006 - 22:18
in Senza categoria
A A
funnel-cloud-a-costa-rei
Share on FacebookShare on Twitter

La cella temporalesca in intensificazione^^^^^Area delle precipitazioni^^^^^Il sistema visto dalla sua base^^^^^Rear flank downdraft, caratterizzata dal cielo sereno^^^^^i vortici sull'acqua
Tra le 13,10 e le 14,08 del 4 agosto 2004, una “Low topped” o “Mini supercell”, temporale mesociclonico dalle dimensioni orizzontali e verticali minori rispetto alla “Classica supercella” ma dagli effetti piuttosto simili, ha attraversato la costa sud-orientale sarda. Presumibilmente essa si è innescata sui monti del Sarrabus-Gerrei, sistema montuoso situato sul versante sudorientale insulare, ed ha seguito una direzione ovest-est, transitando 1-2 km più a nord di Costa Rei (da dove il temporale è stato fotografato ed anche filmato), dove comunque sono caduti dei chicchi di grandine. Alle 12,36 inizia l’esplosione verticale del cumulonembo che supera velocemente tutti i suoi stadi peculiari di crescita arrivando velocemente allo stato “calvus”. Gli ingredienti al suolo vi erano tutti: forte riscaldamento diurno e aria umida. In quota infiltrazioni d’aria fresca dal nord Atlantico.

funnel cloud a costa rei 6595 1 2 - Funnel cloud a Costa Rei
Dopo una ventina di minuti il sistema temporalesco si spinge sino alla località turistica la quale viene interessata soltanto dalla zona dell’updraft e da chicchi di grandine del diametro di un circa 1 cm. Ringrazio di essere stato sfiorato dal temporale, perché solo in questo caso avrei potuto osservare dei fenomeni che in quella zona non avevo mai visto: oltre all’area delle precipitazioni che verso nord appariva abbastanza intensa con fulminazioni e lampi, posso osservare perfettamente la base dell’updraft, a un centinaio di metri dalla riva, con annesso un funnel. Si tratta pertanto, stando anche alle correnti al suolo, di un sistema mesociclonico in lenta rotazione antioraria su sè stesso.

funnel cloud a costa rei 6595 1 3 - Funnel cloud a Costa Rei
La foto qui sotto fa intuire come il tutto ruoti attorno alla “proboscide” che col passare dei minuti cerca il contatto con l’acqua abbassandosi di qualche decina di metri ancora ma il tutto sfuma così. Le increspature sull’acqua, dirette verso nord al largo e verso sud in riva, sono un’altra prova della rotazione.

funnel cloud a costa rei 6595 1 4 - Funnel cloud a Costa Rei
Nell’immagine sotto si vede il Rear Flank Downdraft, zona d’aria più secca caratterizzata da cielo terso, che ha contribuito a rendere l’atmosfera al mare ancora più inquietante e ricca di colori.

funnel cloud a costa rei 6595 1 5 - Funnel cloud a Costa Rei
Zoomando al largo s’intravedono degli strani vortici sull’acqua… sarebbe stato interessante trovarsi a ridosso del funnel per documentare l’accaduto con più accuratezza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
trombe-d’aria-nella-campagna-pisana

Trombe d'aria nella campagna pisana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
segnalate-deboli-nevicate-nell’anconetano

Segnalate deboli NEVICATE nell’Anconetano

16 Marzo 2013
progressivo-addolcimento-termico,-ma-impulsi-freddi-sempre-in-agguato

Progressivo addolcimento termico, ma impulsi freddi sempre in agguato

7 Marzo 2015
e-milano-è-di-nuovo-sotto-la-bufera-di-neve.-milano-ammantata-di-bianco

E Milano è di nuovo sotto la bufera di neve. Milano ammantata di bianco

3 Marzo 2005
l’estate-sempre-sul-filo-di-rasoio

L’estate sempre sul filo di rasoio

25 Maggio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.