• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine novembre 2013 e la neve a bassa quota lungo gran parte dello Stivale

di Mauro Meloni
26 Nov 2014 - 13:29
in Senza categoria
A A
fine-novembre-2013-e-la-neve-a-bassa-quota-lungo-gran-parte-dello-stivale
Share on FacebookShare on Twitter

Velo di neve su Ascoli, da ascoliwebcam.it.
 La neve su Teramo, immagine da meteoteramo.it.
 Copiosa nevicata a larghe falde su Campobasso. Webcam www.meteomolise.com.
L’inverno è in rampa di lancio, ma bisognerà ancora attendere e questo novembre si congederà con clima ancora mite. Ben diversa era lo scenario in questi stessi giorni del 2013, con l’improvviso anticipo d’inverno che raggiunse l’Italia apportando un repentino calo termico, come peraltro spesso avviene in questo periodo: avevamo già messo in risalto il momento in cui si ebbero le prime nevicate a bassa quota a partire dal Nord (era il 22 novembre 2013, leggi qui).

In seguito gli impulsi d’aria artica dilagarono sul resto della Penisola apportando clima tipicamente invernale in modo diffuso anche al Centro-Sud e la neve copiosa fino a quote basse soprattutto lungo i versanti adriatici, quelli più esposti. In basso possiamo vedere le bufere di neve che imperversavano il 26 novembre del 2013, accentuate dallo stau appenninico, lungo i versanti orientali della Penisola ed al Sud: la neve si spinse localmente fino in pianura.

Velo di neve su Ascoli, da ascoliwebcam.it.

 La neve su Teramo, immagine da meteoteramo.it.

 Copiosa nevicata a larghe falde su Campobasso. Webcam www.meteomolise.com.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
con-dicembre-arrivera-il-freddo

Con dicembre arriverà il freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dall’estate-alla-neve-in-una-settimana?-andate-in-alaska…

Dall’estate alla neve in una settimana? Andate in Alaska…

5 Giugno 2015
tentativi-di-sfondamento-delle-perturbazioni-sull’italia,-frenate-da-un-coriaceo-anticiclone

Tentativi di sfondamento delle perturbazioni sull’Italia, frenate da un coriaceo anticiclone

22 Marzo 2010
domenica-parzialmente-instabile,-mentre-da-lunedi-migliora-gradualmente.-clima-piacevole

Domenica parzialmente instabile, mentre da lunedì migliora gradualmente. Clima piacevole

5 Luglio 2006
meteo-al-27-agosto,-caldo-africano,-seguira-declino-estate

Meteo al 27 Agosto, CALDO AFRICANO, seguirà DECLINO Estate

15 Agosto 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.