• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo estremo aprile 2011: maxi anticipo d’estate con valanga di record

di Mauro Meloni
10 Apr 2014 - 10:27
in Senza categoria
A A
caldo-estremo-aprile-2011:-maxi-anticipo-d’estate-con-valanga-di-record
Share on FacebookShare on Twitter

Caldo come in piena estate: immagine dell'8 aprile 2011 a Robbio, una fra le località più calde in quel giorno sul pavese con 32 gradi. Fonte webcam www.imagnatidellalomellina.it
Fasi di caldo precoce si sono già avute in questa prima parte della primavera, ma almeno sull’Italia non così eccezionali come quelle che hanno investito altre zone d’Europa (in ultimo la Spagna dove si sono recentemente superati i 33 gradi). Ben diversa la situazione di 3 anni fa quando un’eccezionale ondata di caldo investì più direttamente l’Italia, specie il Nord dove esplose di colpo l’estate. L’8 aprile 2011 fu il Piemonte a registrare valori eccezionali e sul Meteo Giornale scrivevamo così: Non ci sono davvero parole per descrivere l’ondata di caldo che ha travolto il Piemonte, Fra i capoluoghi di provincia, spicca ancora una volta Alessandria che, dopo i +30,6°C di ieri (7 aprile 2011), ha raggiunto la bellezza di +32,4°C. Superati i 30 gradi anche a Verbania, Vercelli, Novara e Torino: sul capoluogo regionale i quasi 30 gradi dell’aeroporto di Caselle si divorano il record precedente (28,2°C nell’aprile 2007), ma è primato storico anche a Mondovì (cuneese), dove la colonnina di mercurio si è fermata a “soli” +28,6°C. Vale la pena vedere quelle che sono state le temperature clamorosamente alte (punte fino a 33 gradi) rilevate su alcune località censite dalla rete meteo regionale dell’Arpa Piemonte: Isola Sant’Antonio +33,1°C (AL), Mergozzo (VB) +32,7°C, Verbania +32,6°C, Alessandria +32,4°C.

Caldo come in piena estate: immagine dell'8 aprile 2011 a Robbio, una fra le località più calde in quel giorno sul pavese con 32 gradi. Fonte webcam www.imagnatidellalomellina.it

Il 9 aprile 2011 fu la giornata in assoluto più anomala, con il caldo eccezionale su gran parte del Nord che riportiamo attraverso questi stralci: La fase culminante dell’anticiclone africano è coincisa con una nuova raffica di record: così vengono battuti alcuni primati di caldo stabiliti solamente 24 ore prima! Chi aveva mancato di un soffio il record come Milano, va oggi a sgretolare in maniera incredibile il record mensile precedente che risaliva al 2007: nella giornata di venerdì l’aeroporto di Linate si era fermato a 29 gradi, mentre quest’oggi ha toccato i 32 gradi.Temperature altissime su tutto l’angolo di pianura del Nord-Ovest (comprese le vallate alpine), sul Veneto, sulle zone di fondovalle del Trentino e persino in Emilia Romagna, dove sono stati raggiunti i 32 gradi addirittura sul ravennate. Un’escalation termica di tale portata si è concretizzata per via dell’effetto favonico, presente già nei giorni scorsi soprattutto sul nord padano, che ha surriscaldato l’aria su gran parte del Nord. Citiamo solo alcuni valori raggiunti in Lombardia (fonte Centrometeolombardo): Mortasa (PV) +34,3°C, Robbio (PV) +34,2°C, Ottobiano (PV) +33,6°C, Linate Paese (MI) +33,5°C. Ed in Piemonte spiccano in particolare Mergozzo (VB) e Momo (NO) con +33,8°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cosi-e-iniziata-la-primavera:-caldo-anomalo-prevalente,-i-dati-cnr

Così è iniziata la primavera: caldo anomalo prevalente, i dati CNR

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-rovente,-seguiranno-forti-temporali-e-refrigerio

METEO rovente, seguiranno forti temporali e refrigerio

24 Luglio 2019
meteo-torino:-nuova-fiammata-primaverile,-calo-termico-da-martedi

Meteo TORINO: nuova FIAMMATA PRIMAVERILE, calo termico da martedì

23 Febbraio 2020
finmarks,-lapponia-e-valli-scandinave-invase-dal-gelo

Finmarks, Lapponia e valli scandinave invase dal gelo

22 Novembre 2013
luglio-si-chiudera-con-forte-ondata-di-caldo.-dove-le-temperature-piu-alte?

Luglio si chiuderà con forte ondata di caldo. Dove le temperature più alte?

26 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.