• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PRIMA NEVE sulle Dolomiti, fin sotto i 2000 metri di quota

di Mauro Meloni
11 Set 2013 - 09:43
in Senza categoria
A A
prima-neve-sulle-dolomiti,-fin-sotto-i-2000-metri-di-quota
Share on FacebookShare on Twitter

neve dolomiti fin sotto i 2000 metri di quota 29129 1 1 - PRIMA NEVE sulle Dolomiti, fin sotto i 2000 metri di quota
Aria fredda dal Nord Europa ha fatto irruzione sulle regioni settentrionali italiane, con maggiori effetti in montagna. Si sono infatti avute nella scorsa notte le prime nevicate stagionali, anche a quote persino inferiori ai 2000 metri, laddove si sono avute forti precipitazioni a carattere di rovescio.

La neve ha fatto la sua comparsa anche sullo Stelvio, ma tra le aree più esposte alla prima neve figura la fascia settentrionale ed orientale dolomitica, dove la fenomenologia è stata più consistente. L’immagine in basso mostra la corposa imbiancata al suolo nella zona del Passo e Lago Fedaia in territorio di Canazei (fonte webcam www.visittrentino.it).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-verso-il-sud-e-le-adriatiche,-ulteriore-calo-termico

Maltempo verso il sud e le Adriatiche, ulteriore calo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
firenze-e-la-dama-bianca.-parte-ii

Firenze e la Dama Bianca. Parte II

31 Dicembre 2005
pazzo-meteo-d’ottobre:-caldo-record-a-vienna

Pazzo meteo d’Ottobre: caldo record a Vienna

27 Ottobre 2019
riprende-la-scalata-estiva.-gli-appigli-saranno-solidi-al-centro-sud,-scivolosi-al-nord-per-via-dei-temporali

Riprende la scalata estiva. Gli appigli saranno solidi al Centro Sud, scivolosi al Nord per via dei temporali

7 Agosto 2010
sabato-di-bel-tempo,-domenica-e-lunedi-calo-barico-al-centro-nord

Sabato di bel tempo, domenica e lunedì calo barico al centro nord

18 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.