• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Improvviso ritorno d’inverno, la neve cade copiosa fino a quote relativamente basse

di Mauro Meloni
01 Giu 2011 - 11:38
in Senza categoria
A A
improvviso-ritorno-d’inverno,-la-neve-cade-copiosa-fino-a-quote-relativamente-basse
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama da Saint-Nicolas, a 1200 metri d'altezza. Fonte webcam https://www.regione.vda.it^^^^^Paesaggio innevato di Champorcher, a quasi 2000 metri d'altezza. Fonte webcam https://www.regione.vda.it^^^^^Dal Piemonte, ecco una splendida cartolina da Sestriere, dove la neve è caduta abbondante. Fonte webcam https://www.meteo-system.com/
E’iniziata quest’oggi l’Estate Meteorologica, ma sull’Arco Alpino Occidentale non sembra tanto d’assistere all’inizio della bella stagione, ma piuttosto appare in atto un brusco ed in parte inatteso ritorno invernale. Tutto può accadere in meteorologia ma era certo difficile immaginare che, dopo una primavera terribile, caratterizzata da caldo estivo e notevole penuria di neve in montagna, si dovesse attendere l’inizio di giugno per il ritorno del maltempo e della neve a quote medie.

La neve sta cadendo in montagna soprattutto sulla Valle d’Aosta e sul Piemonte, già a quote attorno ai 1400-1600 metri, in particolare sulle zone confinali dove è maggiore la presenza dell’aria fredda che alimenta il vortice ciclonico, in questo momento sul sud della Francia. Durante i rovesci più intensi, a tratti la neve riesce a cadere anche a quote inferiori, come sta accadendo in Valle d’Aosta: nel comune di Saint-Nicolas, ad appena 1200 metri, la neve sta decisamente attecchendo anche al suolo.

neve copiosa fino a quote persino prossime ai 1000 metri 20620 1 2 - Improvviso ritorno d'inverno, la neve cade copiosa fino a quote relativamente basse
Non si tratta di semplici spruzzate di neve: la perturbazione è di quelle intense e pertanto in alta quota gli accumuli nevosi risultano decisamente abbondanti, regalando un’ulteriore parvenza invernale ai paesaggi montani posti già attorno ai 2000 metri d’altezza, dove possiamo ammirare alberi carichi di neve.

neve copiosa fino a quote persino prossime ai 1000 metri 20620 1 3 - Improvviso ritorno d'inverno, la neve cade copiosa fino a quote relativamente basse

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
corridoio-umido-spalancato.-seconda-meta-settimanale-tra-sole,-nubi-e-molti-temporali

Corridoio umido spalancato. Seconda metà settimanale tra sole, nubi e molti temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-forno-mediorientale-e-sempre-acceso.-piogge-torrenziali-in-cina

Il forno mediorientale è sempre acceso. Piogge torrenziali in Cina

23 Agosto 2010
caldo-africano-azzerato,-ma-questa-e-calura-tardo-estiva

Caldo africano azzerato, ma questa è calura tardo estiva

4 Settembre 2017
gp-d’italia-a-monza-del-7-settembre:-rischio-pioggia?-ecco-le-previsioni

GP d’Italia a Monza del 7 settembre: rischio pioggia? Ecco le previsioni

6 Settembre 2014
leggere-le-carte-dei-modelli-(parte-ix):-gli-indici-di-convezione

Leggere le carte dei modelli (Parte IX): gli indici di convezione

16 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.