• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alpi pennellate di bianco fin sotto 1000 metri, solo un primo assaggio

di Mauro Meloni
07 Ott 2011 - 19:39
in Senza categoria
A A
alpi-pennellate-di-bianco-fin-sotto-1000-metri,-solo-un-primo-assaggio
Share on FacebookShare on Twitter

Paesaggio imbiancato stamane subito sopra Livigno: qui è ripresa la zona della frazione di Trepalle. Fonte webcam webcam.valtline.it^^^^^Panoramica webcam di questa mattina relativa a Sesto, 1371 metri, in Alta Pusteria. Fonte webcam https://www.etracker.de/
L’ingresso dell’aria fredda è avvenuto prepotentemente questa mattina, accompagnando solo le ultime fasi del passaggio perturbato. Un’evoluzione frontale estremamente rapida, che non ha quindi riservato nevicate importanti sul comparto alpino, perlomeno a quote significative. Solamente sui crinali di confine i fiocchi di neve sono caduti a quote ben sotto i 2000 metri ed in particolare sui settori alto-atesini: sulla Valle Aurina, la Val Badia e l’Alta Pusteria i fiocchi di neve hanno infatti fatto la loro comparsa e persino temporaneamente attecchito fino a quote attorno ai 1300 metri d’altezza. Qualche fiocco è poi repentinamente sceso fino a livelli più bassi al primo pomeriggio sulle Alpi Friulane, anche nella zona di Tarvisio posta sotto gli 800 metri di quota.

Nulla di eclatante in questo frangente, basti rammentare che nel breve peggioramento di qualche settimana fa, occorso poco dopo metà settembre, la neve era caduta a quote persino più basse in Alto Adige, imbiancando in modo significativo località come Dobbiaco, Villabassa e San Candido. Per non parlare delle Alpi Retiche e dell’Alta Valtellina: Livigno era stata letteralmente sepolta da oltre 30 centimetri di neve, mentre quest’oggi ha avuto solo una lieve spolverata più importante nella parte alta del paese che va oltre i 2000 metri di quota.

alpi neve a 1000 metri solo un primo assaggio 21549 1 2 - Alpi pennellate di bianco fin sotto 1000 metri, solo un primo assaggio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
furia-del-maltempo-da-una-parte-e-dall’altra-la-potenza-del-foehn-che-modella-le-nubi

Furia del maltempo da una parte e dall'altra la potenza del foehn che modella le nubi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-anomalo-senza-fine:-il-2014-rischia-di-superare-ogni-record-in-francia

Caldo anomalo senza fine: il 2014 rischia di superare ogni record in Francia

27 Novembre 2014
giornata-di-sole-su-tutta-la-penisola,-caldo-piacevole-ovunque

Giornata di sole su tutta la Penisola, caldo piacevole ovunque

7 Luglio 2007
domani-rovesci-al-sud,-fresco-in-tutta-italia.-da-giovedi-nuovo-ingresso-anticiclonico

Domani rovesci al Sud, fresco in tutta Italia. Da giovedì nuovo ingresso anticiclonico

18 Settembre 2007
maggio-2013-travestito-da-autunno:-freddo-e-piogge-da-record,-qualche-dato

Maggio 2013 travestito da autunno: freddo e piogge da record, qualche dato

29 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.