• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone a ridosso della Sardegna: risalirà verso nord

di Ivan Gaddari
01 Ott 2015 - 10:39
in Senza categoria
A A
ciclone-a-ridosso-della-sardegna:-risalira-verso-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Ne abbiamo seguito la nascita, vi abbiamo spiegato le causa che lo hanno generato, ora ne seguiremo l’evoluzione: ovviamente stiamo parlando del Ciclone Mediterraneo. L’immagine satellitare ci consente di apprezzarne il posizionamento: a ridosso della Sardegna occidentale. E’ altrettanto interessante notare come sia inserito all’interno di una struttura ciclonica ben più ampia, che vede un Vortice Freddo collocato in prossimità delle Alpi nordoccidentali.

Se qualcuno si stesse domandando dove andrà a parare il Ciclone, ecco la risposta: si sposterà un po’ più a nord, ma non prima di aver attraversato la Sardegna e di essersi espanso un pochino. Lo spostamento coinciderà con la propagazione del maltempo verso le regioni Centro Settentrionali, senza ovviamente trascurare la persistente instabilità al Sud Italia innescata dalla risalita d’aria caldo umida dal basso Mediterraneo. Questo il quadro barico delle prossime ore e giorni, a seguire tratteremo nel dettaglio la previsione pioggia per la giornata di oggi.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
uragano-joaquin,-categoria-4-sulle-isole-bahamas,-poi-rotta-verso-gli-usa

Uragano Joaquin, categoria 4 sulle Isole Bahamas, poi rotta verso gli USA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cosi-si-e-chiuso-marzo,-fra-il-gelo-europeo-ed-i-tepori-sul-mediterraneo

Così si è chiuso marzo, fra il GELO EUROPEO ed i tepori sul Mediterraneo

2 Aprile 2013
martedi-mattina-le-precipitazioni-piu-intense:-ecco-a-che-quote-nevichera

Martedì mattina le precipitazioni più intense: ecco a che quote nevicherà

7 Dicembre 2014
meteo-grandine:-grandinate-in-atto.-i-bollettino-grandine

Meteo Grandine: grandinate in atto. I bollettino grandine

25 Maggio 2017
ribaltone-nel-regno-unito:-dall’estrema-siccita-alle-piogge-record

Ribaltone nel Regno Unito: dall’estrema siccità alle piogge record

3 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.