• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spauracchio Alta Pressione e c’è già chi dà l’inverno per spacciato

di Ivan Gaddari
31 Ott 2015 - 13:44
in Senza categoria
A A
spauracchio-alta-pressione-e-c’e-gia-chi-da-l’inverno-per-spacciato
Share on FacebookShare on Twitter

spauracchio alta pressione e ce gia chi da inverno per spacciato 40736 1 1 - Spauracchio Alta Pressione e c'è già chi dà l'inverno per spacciato
La nostra è un’opinione e come tale passibile potrà essere più o meno condivisibile. Magari verrà criticata, ma la speranza è che la critica possa essere costruttiva. Magari verremmo criticati proprio da chi, ad oggi, sostiene che l’inverno non arriverà mai. Già, ogni anno è la stessa storia. Basta che l’Anticiclone si affacci a novembre e che duri un po’ più del normale che i sapientoni si moltiplicano. Noi, attenti osservatori, evitiamo caldamente di gettarci nella mischia onde evitare di parteggiare per questa o quella fazione.

Ma dopo aver letto, visto e sentito alcune proiezioni – prive di fondamenti scientifici convincenti – non potevamo non esprimere un parere. E il parere è semplice: impossibile stabilire, carte alla mano, quello che sarà il destino del prossimo inverno. Per stilare una tendenza, badate bene, una tendenza stagionale bisogna affidarsi a svariati parametri climatici. Diciamo pure a numerosi pattern in grado di darci un’idea sommaria del possibile andamento stagionale.

Volete un esempio? Beh, come non citare un El Nino a livello pressoché record? Ricordate che vi dicemmo a fine agosto e ai primi di settembre? Che con un pattern così esasperato l’autunno avrebbe potuto assumere connotati alluvionali. Così è stato. Vi dicemmo anche che gli esasperati scambi meridiani avrebbero caratterizzato il trimestre, forse persino tutto il semestre freddo. Or bene, quella visione è rimasta immutata. Ciò vuol dire che anche l’inverno potrebbe proporci un’alternanza tra fulminee rimonte anticicloniche e improvvise irruzioni fredde. Probabilmente prevarranno le correnti artiche, meno quelle fredde continentali.

Ora vi starete chiedendo: ma come si fa a sostenere una tesi evolutiva di tal tipo? Beh, noi vi potremmo rispondere. Come si fa a sostenere una tesi contraria? Perché se è vero che l’inverno potrebbe non arrivare mai è altrettanto vero che per supporre una simile evoluzione servono analisi climatiche degne di tal nome. A quel punto, se ci fosse qualcuno in grado di proporcele, saremo ben lieti di discuterne insieme.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-cause-di-un-possibile-inverno-freddo,-con-estremi-meteo-e-climatici-massicci

Le cause di un possibile Inverno freddo, con estremi meteo e climatici massicci

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-europa,-che-sconquasso-in-arrivo:-dal-caldo-record-al-crollo-termico

Meteo Europa, che sconquasso in arrivo: dal caldo record al crollo termico

7 Agosto 2018
italia-spaccata-in-due:-sembra-una-barzelletta-meteo
News Meteo

ITALIA SPACCATA IN DUE: sembra una barzelletta meteo

19 Giugno 2024
meteo-estremo:-yutu-si-sta-avvicinando-alle-isole-marianna

Meteo estremo: Yutu si sta avvicinando alle Isole Marianna

25 Ottobre 2018
blocco-della-circolazione-atlantica:-ingerenze-fredde-orientali-sempre-piu-importanti

Blocco della circolazione atlantica: ingerenze fredde orientali sempre più importanti

5 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.