• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 29 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Editoriali Modelli

“Soldatini di piombo e stanchi” … stanno per ribellarsi al “determinismo”!

di Antonio Pallucca
07 Feb 2007 - 22:05
in Editoriali Modelli, L'Editoriale di Pallucca
A A
Share on FacebookShare on Twitter

soldatini di piombo e stanchi stanno per ribellarsi al determinismo 8131 1 1 - "Soldatini di piombo e stanchi" ... stanno per ribellarsi al "determinismo"!
Abbiamo certamente perso un inverno “intero”, ma non per questo potremmo rinunciare alla soddisfazione “dell’ultima sfida”. Dopo giorni, direi quasi mesi, durante questo periodo di declino invernale, i modelli stanno assumendo delle configurazioni “più compatte”. Più compatte, alias, molto più frequentabili e sicuramente meno caotiche.

La carta delle ECMWF postata, circolazione al suolo, potrebbe non essere significativa in parte, ma quello che certamente più conta è che molti modelli iniziano a vedere una “chiara” (quindi affollabile) situazione che vedrebbe un’anticiclone continentale” cambiare, sfacciatamente, le sorti di questo “inutile inverno”.

Porrei l’accento, quindi l’attenzione, non sul “quando” tutto ciò possa verificarsi, ma nella velocità con la quale una situazione (indicata) possa improvvisamente cambiare le sorti dell’inverno.

Sicuramente, i molti lettori, non saranno certamente soddisfatti, ma, dopo lungo “pensare” (anche in maniera critica nei confronti dei modelli), posso supporre che, quello che vedono le carte nell’estremo “long range”, sia molto più vicino di quanto indicato dalle stesse.

L’Atlantico, non zonale, certamente sta sortendo i suoi effetti, producendo le sue interferenze sul Mediterraneo, ma ben presto dovrà vedersela con un “termico”, dalle collocazioni e connotazioni ancora imprecise, che andrà a contrastare ed opporre la forza della corda oceanica.

Punto “chiave”? Lo scontro, tra i “testardi ed indomiti soldatini di piombo”, potrebbe avvenire proprio sulla nostra Penisola, anche senza un grande preavviso.

Magra consolazione? Forse sì…. Ma è tutto quello che possiamo “regalare”, attraverso accurate osservazioni, per non rendere questo “semestre freddo” uno dei più brutti della nostra storia.

Tags: AnalisiAnalisi Modelli
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
e’-grande-gelo-nel-nordovest-della-russia-e-in-finlandia

E' grande gelo nel nordovest della Russia e in Finlandia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-nord-america:-novembre-2018-dal-freddo-impressionante
Focus Clima

Meteo Nord America: novembre 2018 dal FREDDO impressionante

23 Novembre 2018
mancanza-di-neve-e-stagione-sciistica-in-crisi?-se-la-passano-male-anche-negli-usa
meteo Nord America

Mancanza di neve e stagione sciistica in crisi? Se la passano male anche negli USA

18 Dicembre 2015
la-coda-del-lupo-va-a-fuoco
Editoriali

La coda del lupo va a fuoco

30 Luglio 2004
piogge-segnalate-in-diverse-regioni
Meteo Flash Italia

PIOGGE segnalate in diverse regioni

27 Febbraio 2013
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)