• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Reading un’alternativa molto significativa: o continuiamo con il “solito passo” o la primavera esploderà di colpo

di Antonio Pallucca
23 Apr 2004 - 22:21
in Senza categoria
A A
reading-un’alternativa-molto-significativa:-o-continuiamo-con-il-“solito-passo”-o-la-primavera-esplodera-di-colpo
Share on FacebookShare on Twitter

Elaborazione grafica di Antonio Pallucca su mappa di previsione ECMWF a 500 hpa per giovedì 29 aprile. Clickare sull'immagine per visualizzare la versione estesa.
La situazione che ci mostra il modello inglese, pur sembrando caotica, indica dei segnali molto chiari.

La carta in questione vede realizzarsi le possibilità di una particolare configurazione del vortice polare, disegno che potrebbe ancora interagire e portare flussi freddi/freschi da NNE ed in direzione del bacino centrale del Mediterraneo .

Ipotesi sempre valida, ma che pone in ogni caso delle probabili alternative a questa possibile evoluzione .

Una depressione ad ovest delle coste spagnole, dovuta ad un allungamento delle correnti di matrice nord europea, potrebbe far scivolare l’intero flusso verso le coste atlantiche, provocando uno shift molto marcato ed alimentato da una disposizione delle correnti (fredde) in trasversale: NNE/SSW.

Tutto ciò (alternativa) significherebbe il formarsi di una ampia goccia fredda a largo delle coste portoghesi e, di contro, una risposta ad est di detta configurazione, di chiara origine “basso mediterranea”.

Un promontorio anticiclonico che andrebbe a conquistare, via via, prima il basso Mediterraneo, poi l’intera nostra Penisola.

Quindi una situazione diametralmente opposta a quella che abbiamo vissuto sino a questi giorni, con una rigonfiamento, preceduto da un’avvezione calda, dell’ HP di matrice sub tropicale.

Siamo giunti quindi ad una situazione estremamente delicata in cui il fattore “ciclico di persistenza” potrebbe perdere di efficacia e cedere il passo ad una soluzione molto più stabile e certamente nettamente più mite.

Per “decretare” questa seconda tesi, tuttavia, dobbiamo sempre seguire in primis l’andamento di questa attuale goccia fredda e, soprattutto, quale sarà l’elaborazione del modello ECWMF nella sua prossima emissione.

Se si porrà ancora in essere “l’insistenza” di queste ampie ondulazioni, con la persistenza di un anticiclone “troppo a nord”, dobbiamo derogare l’ingresso della primavera di almeno altri 7/10 gg.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-poco-tranquilla-giornata-di-primavera

Una poco tranquilla giornata di primavera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-ecco-la-primavera!

Meteo MILANO: ecco la primavera!

24 Marzo 2018
meteo-palermo,-mite-e-con-un-po-di-nubi,-poi-sole-e-temperatura-in-aumento

Meteo PALERMO, mite e con un pò di nubi, poi sole e temperatura in aumento

16 Giugno 2018
meteo-estremo-in-europa:-tornado-colpisce-il-lussemburgo,-vento-record-in-francia

Meteo estremo in Europa: tornado colpisce il Lussemburgo, vento record in Francia

10 Agosto 2019
inizio-novembre-con-l’alta-pressione,-poi…

Inizio novembre con l’alta pressione, poi…

29 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.