• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dopo la metà del mese si apre “il duello” tra Africa ed Oceano

di Antonio Pallucca
12 Ago 2006 - 12:09
in Senza categoria
A A
dopo-la-meta-del-mese-si-apre-“il-duello”-tra-africa-ed-oceano
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF (www.ecmwf.int) dei venti e dell'umidità a 850 hPa per il 19 agosto.
Per meglio significare la situazione, long range, abbiamo inserito la carta delle ECMWF relativa alla circolazione ed UR alla quota di circa 1550 mt. (850 hpa) e facente data: 19.8.2006. In essa si evidenzia chiaramente che, dopo un flusso di aria fredda (fresca) ed instabile diretto verso la nostra Penisola, un letto di correnti di ex origine polare si spingono verso la Francia/Penisola iberica.

Nasce una goccia fredda in quota, una sorta di cut – off depressionario, tale da richiamare sulla parte centro meridionale del Nostro mare aria calda di origini africane. Non si tratterebbe di un promontorio (HP afro mediterranea), ma di una risposta ad un cavo d’onda che dispone il suo asse troppo ad occidente della nostra Penisola.

Una situazione che favorirebbe un netto incremento delle temperature sulle nostre regioni centro meridionali, più spiccatamente meridionali, accompagnato da una non chiara stabilità delle condizioni atmosferiche in quota. Molto frequenti saranno le velature del cielo e le deboli piogge tipiche di questa circolazione. L’aria calda, pur originata dall’entroterra africano quindi dalle caratteristiche asciutte e semi desertiche, attraverserebbe una vasta porzione di mare (Mediterraneo) arricchendosi successivamente di umidità tale da formare quelle coperture nuvolose estese ed alte.

Si prosegue quindi in condizioni sempre precarie, poiché, dopo questo nuovo impulso caldo (io lo appellerei “antefrontale”), la saccatura fredda si dovrebbe spostare gradualmente, con il suo asse verso ESE, permettendo a fronti atlantici di valicare la cortina delle Alpi, sino a spingersi sulle nostre regioni centrali.

Un mese di agosto, tutto sommato, in pieno regime con altre annate. Un periodo nel quale iniziano le “piccole e grandi rivoluzioni” atmosferiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
da-meta-settimana-avremo-tempo-umido,-torrido-al-sud-e-precipitazioni-al-centro-nord

Da metà settimana avremo tempo umido, torrido al Sud e precipitazioni al Centro Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-maltempo-in-prospettiva?-occhi-puntati-alla-prossima-settimana

Forte maltempo in prospettiva? Occhi puntati alla prossima settimana

18 Settembre 2014
meteo-palermo:-domenica-ventoso-e-caldo.-poi-torna-piu-fresco

Meteo PALERMO: Domenica ventoso e CALDO. Poi torna più fresco

9 Marzo 2018
new-york,-balena-di-8-metri-nella-spiaggia-di-rockaway

New York, balena di 8 metri nella spiaggia di Rockaway

6 Aprile 2017
video-meteo.-fulmine-colpisce-auto-in-strada:-la-scarica-e-il-boato-da-paura

VIDEO METEO. Fulmine colpisce auto in strada: la scarica e il boato da paura

17 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.