• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Asse Roma Mosca temperature medie a 850 hpa: una quasi parità

di Antonio Pallucca
29 Apr 2004 - 12:30
in Senza categoria
A A
asse-roma-mosca-temperature-medie-a-850-hpa:-una-quasi-parita
Share on FacebookShare on Twitter

Diagrammi dei valori termici previsti a 850 hpa (1450 metri circa) a Roma (primo diagramma) e Mosca, nella prima quindicina di maggio. Fonte: www.wetterzentrale.de.
asse roma mosca temperature medie a 850 hpa una quasi parita 743 1 2 - Asse Roma Mosca temperature medie a 850 hpa: una quasi parità
Si tratta di una media ponderata, tenendo conto della forbice termica e non solo della linea mediana, che vedrebbe una sorta di “bizzaria”, compresa tra un veloce riscaldamento dell’est europeo ed una stasi dei valori in area mediterranea.

Questo confermerebbe, tenendo conto della relativa importanza di una previsione fatta sulla base dei diagrammi, che la parte orientale del nostro Continente sarebbe, nei prossimi 6/7 gg. coinvolta da un incipiente riscaldamento .

Riscaldamento che al suolo si tradurrebbe con temperature oscillanti tra i 16°/25° C (T. massime) e con picchi che potrebbero, vista una situazione anticiclonica dinamica persistente, arrivare, per effetto di compressione dell’aria anche a 28° C.

Gli stessi clusters molto più aperti, con oscillazioni ben oltre la media, nel comparto russo (Mosca) indicano chiaramente una sottostima del gradiente termico previsto.

Di contro in area mediterranea (Roma), la situazione si presenta molto più lineare e si pone in essere una tendenza, letta attraverso l’esposizione dell’istogramma, molto più “piatta” con un relativa fase di aumento dei valori termici, seguita da una tendenza ad una successiva flessione.

Naturalmente il motivo è relegato ad una fase di divergenza negativa e persistente per il comparto occidentale europeo, positiva invece per quello orientale.

Assisteremo, probabilmente, ad un fase “anomala” e sbilanciante nel rapporto termico tra ovest ed est del nostro Continente.

Situazione che le elaborazioni previsionali vedono con una certa chiarezza in fase evolutiva e che propongono con una buona frequenza di run in run.

L’obiettivo che nello scorso anno, fine di aprile inizi di maggio, era il Mediterraneo, questo scorcio di stagione pare sia rivolto e guardi verso l’est europeo.

In ogni caso si attendono ancora delle conferme per avere un quadro della situazione molto più omogeneo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-maltempo-arriva-sull’italia

Il maltempo arriva sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-settimana-meteo:-arriva-l’alta-pressione.-scopriamo-gli-effetti
News Meteo

Fine settimana meteo: Arriva l’alta pressione. Scopriamo gli effetti

9 Ottobre 2024
fantastiche-nubi-temporalesche-sui-cieli-europei

Fantastiche nubi temporalesche sui cieli europei

3 Aprile 2015
invasione-di-sabbia-sahariana-verso-l’italia.-rischio-di-“piogge-rosse”

Invasione di sabbia sahariana verso l’Italia. Rischio di “piogge rosse”

23 Febbraio 2017
meteo-al-1°-aprile,-rischio-di-colpo-di-coda-inverno

METEO al 1° Aprile, rischio di colpo di coda INVERNO

21 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.