• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice Polare estremamente disturbato: cosa accadrà nelle prossime settimane?

di Ivan Gaddari
07 Nov 2016 - 09:57
in Senza categoria
A A
vortice-polare-estremamente-disturbato:-cosa-accadra-nelle-prossime-settimane?
Share on FacebookShare on Twitter

vortice polare estremamente disturbato cosa accadra nelle prossime settimane 45239 1 1 - Vortice Polare estremamente disturbato: cosa accadrà nelle prossime settimane?
Recentemente, parlando dello stato di salute del Vortice Polare, avevamo descritto le dinamiche che avrebbero condotto all’imminente irruzione fredda. Ancor prima, analizzando il cosiddetto “Blob” nord Atlantico (nient’altro che un’anomalia negativa persistente delle acque superficiali del nord Atlantico) si scrisse del NAO Index e del fatto che il picco negativo registrato all’epoca avrebbe avuto ripercussioni sull’andamento di novembre (ritenemmo probabili scambi meridiani e incursioni fredde anticipate).

Quanto scritto s’è puntualmente verificato, indi sarà importante comprendere quel che potrebbe accadere da qui al prossimo mese. Rimarchiamo subito un concetto: il Vortice Polare – il trottolone gelido che durante il semestre freddo domina il Polo Nord – non sta affatto bene. Ha subito disturbo imponenti causa impulsi d’aria calda provenienti dai piani bassi dell’atmosfera. Come si scrisse a suo tempo, si tratta di dinamiche evolutive facilmente osservabili nel cuore dell’inverno, non certo in autunno.

Ciò ha fatto sì che il Vortice Polare Stratosferico abbia subito un duro colpo al processo di naturale rinvigorimento, tant’è che è stato dislocato dalla propria sede. La dislocazione (in gergo tecnico displacement) sovente porta a un rinforzo della struttura ciclonica, rinforzo che stavolta sembra avere molte più difficoltà a causa di altri impulsi d’aria calda che potrebbero intervenire sempre sul comparto aleutinico (nell’immagine che alleghiamo, riferibile alla giornata odierna, si evince una buona vivacità dell’onda Pacifica).

Vogliamo spiegarlo semplicemente: mancando un Vortice ben strutturato a tutte le quote, peraltro così disturbato, difficilmente avremo una ripresa delle correnti zonali e quindi della tipica circolazione atlantica. Più probabile che si vada avanti a strappi, con altre occasioni per incursioni fredde Polari o Artiche. Una tipologia meteorologica più consona al prossimo trimestre, ma che quest’anno sembra voglia spalancare la porta a un inverno non proprio canonico. Staremo a vedere…

vortice polare estremamente disturbato cosa accadra nelle prossime settimane 45239 1 1 - Vortice Polare estremamente disturbato: cosa accadrà nelle prossime settimane?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nel-nord-della-spagna-e-arrivato-l’inverno.-allerta-neve-sino-a-martedi

Nel nord della Spagna è arrivato l'inverno. Allerta neve sino a martedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
morsa-africana-non-priva-di-falle-e-oltre-al-caldo-torneranno-i-temporali.-al-nord,-e-sull’appennino

Morsa africana non priva di falle e oltre al caldo torneranno i temporali. Al Nord, e sull’Appennino

9 Luglio 2010
tempesta-di-neve-in-canada,-record-superati-in-british-columbia

Tempesta di neve in Canada, record superati in British Columbia

28 Dicembre 2019
candido-inizio-di-primavera-a-perugia

Candido inizio di primavera a Perugia

14 Marzo 2004
milano-e-provincia,-sensazione-termica-sino-a-45-gradi.-black-out-per-eccessivo-utilizzo-climatizzatori

Milano e provincia, sensazione termica sino a 45 gradi. Black out per eccessivo utilizzo climatizzatori

6 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.