• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tra CICLONI ATLANTICI e primi accenni d’ALTA PRESSIONE: chi la spunterà?

di Ivan Gaddari
12 Feb 2014 - 08:41
in Senza categoria
A A
tra-cicloni-atlantici-e-primi-accenni-d’alta-pressione:-chi-la-spuntera?
Share on FacebookShare on Twitter

cicloni atlantici e primi accenni di alta pressione 31237 1 1 - Tra CICLONI ATLANTICI e primi accenni d'ALTA PRESSIONE: chi la spunterà?
A seconda delle latitudini avremo risultati diversi: a nord continuerà a dominare l’Atlantico, a sud proverà a prende piede l’Alta Pressione. L’immagine satellitare mattutina evidenzia la possanza del Vortice Islandese, che si muove attraverso due perni ciclonici: il primo poco a sud dell’Islanda, il secondo appena ad ovest dell’Irlanda. Quest ultimo si appresta ad investire il Regno Unito, andando a peggiorare una situazione già molto difficile.

cicloni atlantici e primi accenni di alta pressione 31237 1 1 - Tra CICLONI ATLANTICI e primi accenni d'ALTA PRESSIONE: chi la spunterà?

Procedendo verso sud riscontriamo una certa nuvolosità sui Balcani, a testimonianza dell’allontanamento della struttura perturbata che ha tenuto sotto assedio l’Italia in questo avvio di settimana. Ad ovest, frattanto, ecco affacciarsi l’Alta delle Azzorre. Alta Pressione capace di inserire una sua propaggine sulla Francia, ma verrà presto spazzata via dalla furia atlantica.

Ancor più ad est, in posizione deleteria per i giochi olimpici invernali, c’è un’altra struttura anticiclonica contenente al suo interno aria ben più mite. Il caldo risale sin sul Mar Nero, apportando tepori primaverili laddove in questo periodo dovrebbero prevalere ben altro tipo di scenari.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
uk:-falde-acquifere-pronte-a-esplodere.-rischio-inondazioni-fino-a-maggio

UK: falde acquifere pronte a esplodere. Rischio inondazioni fino a maggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-luglio:-meteo-d’estate-o-altri-colpi-di-scena?-ecco-le-novita

Arriva luglio: meteo d’estate o altri colpi di scena? Ecco le novità

27 Giugno 2016
violenta-perturbazione-atlantica-sul-centro-nord,-ultime-ore-di-calura-anche-al-sud

Violenta perturbazione Atlantica sul Centro Nord, ultime ore di calura anche al Sud

19 Luglio 2011
evoluzione-per-la-sera-e-la-notte:-rischio-violenti-temporali,-ecco-dove

Evoluzione per la sera e la notte: rischio violenti temporali, ecco dove

29 Luglio 2014
piovaschi-e-qualche-temporale,-domani-e-dopo,-su-isole-maggiori.-martedi-anche-al-centro-sud

Piovaschi e qualche temporale, domani e dopo, su Isole maggiori. Martedì anche al Centro Sud

9 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.